Tris trentino ai Campionati del Mondo di Tokyo: dal 13 al 21 settembre nella capitale nipponica saranno in azzurro la vicecampionessa olimpica Nadia Battocletti nei 5000 e 10.000 metri, Yeman Crippa nella maratona e la debuttante Asia Tavernini nel salto in alto
La squadra elvetica ha trionfato al PalaCurling di Cembra nella prima storica tappa italiana della Coppa del Mondo; gironi sfortunati per il Team Retornaz ed il Team Colli. Grande entusiasmo a Cembra per un evento di altissimo profilo
Trentini assoluti protagonisti ai campionati mondiali di sci d’erba di Stitna nad Vlari, in Repubblica Ceca. Il bottino complessivo è di 7 medaglie, delle quali 4 d'oro. Merito di Andrea Iori, Filippo Zamboni e Nathan Seganti
In testa dalla prima all'ultima giornata: i britannici DJ Edwards e Vyv Townend hanno letteralmente dominato la scena al Campionato del Mondo Fireball 2025, organizzato dal Circolo Vela Arco sulle acque del Garda Trentino. Partecipazione record
Ottima prova per Asia Tavernini che a Lucca vince il duello con la padrona di casa Idea Pieroni e fa un passo deciso verso la qualificazione per i Campionati del Mondo di Tokyo in programma tra il 13 ed il 21 settembre prossimo
Il primo settembre con l'apertura della vendita dei biglietti, parte l'edizione 72 della 3Tre, il classicissimo slalom di Madonna di Campiglio che torna il 7 gennaio 2026, poche settimana prima dei Giochi Olimpici di Milano Cortina.
Tre giorni di grande spettacolo sulle acque de Garda Trentino: sono sei le prove sin qui disputate nel contesto del Campionato del Mondo Fireball 2025, organizzato dal Circolo Vela Arco sul Benaco in collaborazione con la Federazione Italiana Vela
Da giovedì a domenica la Coppa del Mondo di Curling fa tappa per la prima volta nella storia al PalaCurling di Cembra: la Trentino Curling World Cup ospiterà 10 tra le principali squadre internazionali, inclusi i padroni di casa del Team Retornaz
Prosegueno con ottimi riscontri le regate del Campionato del Mondo Fireball, organizzato dal Circolo Vela Arco sul Garda Trentino, con la partecipazione di una flotta record fatta di 136 imbarcazioni provenienti da 14 nazioni