outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Atletica

Il Giro del Lago di Levico va a Cavagna e Sartori

È piaciuta la nuova versione del Giro del Lago di Levico, con il percorso affrontato per la prima volta in cinque edizioni in senso antiorario, soprattutto ai protagonisti assoluti della serata, in primis il bergamasco Nadir Cavagna e la cembrana Elisa Sartori

Sci alpino

Coppa del Mondo: la Val di Fassa raddoppia nel prossimo inverno

Nell’anno olimpico la Val di Fassa raddoppia. La notizia arriva direttamente dal Technical Committee Spring Meeting della Fis, tenutosi a Vilamoura, in Portogallo. La Federazione Internazionale ha infatti pubblicato il calendario della Coppa del Mondo 2025/2026

Sport paralimpici

È nata «Volley4Smile», la prima squadra paralimpica a Trento

La data di giovedì 1° maggio 2025 assume un significato specifico, perché vede ufficialmente la nascita della pallavolo paralimpica a Trento, grazie al progetto Volley4Smile presentato nel dettaglio alla stampa

Sport d'acqua

Europei RS Aero, i risultati della prima giornata di gare

Nonostante le previsioni meteo incerte, la giornata ha mantenuto condizioni buone per regatare, con un vento da nord tra i 7 e i 12 nodi, che ha permesso di disputare tutte e quattro le prove in programma

Sport d'acqua

Agli europei RS Aero l'Italia raccoglie molti titoli

Si sono conclusi domenica, sul Garda Trentino, i Campionati Europei organizzati dal Circolo Vela Arco in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e la classe RS Aero Italiana e Internazionale

Sport d'acqua

Il Circolo Surf Torbole apre la stagione con il sorriso

Avvio di stagione confortante per le squadre agonistiche del club trentino, che hanno brillato alla tappa inaugurale della Coppa Italia Techno e iQFoil 2025. Pochi giorni dopo è arrivata anche una medaglia d’argento conquistata da Susanna Pernici

Sport d'acqua

Al via gli Europei RS Aero con 10 atleti da 15 nazioni al via

Sulle acque del Garda Trentino ci saranno 110 velisti provenienti da 15 nazioni: Belgio, Canada, Estonia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Islanda, Italia, Olanda, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Ucraina

Atletica

La Val di Fassa Running di giugno sta prendendo forma

Con il passare dei giorni la 24ª Val di Fassa Running prende sempre più forma per farsi trovare pronta al ritorno sulle scene dopo un anno di stop. Le date sono quelle comprese fra domenica 22 e venerdì 27 giugno. I partecipanti affronteranno 56 km e un dislivello di 2.452 metri

Edizione 2025

Adamello Ski Raid ai francesi Gachet e Bon Mardion

A tagliare il traguardo per primi, dopo aver affrontato un dislivello di 3.355 metri, sono stati i due collaudati compagni transalpini, mentre in campo femminile è giunta l’affermazione italiana, grazie alla valtellinese Giulia Compagnoni e alla trentina Lisa Moreschini

Le altre notizie

Foto e video