Tutte le gare di Coppa del Mondo degli sport invernali che si disputano all’interno del Dolomiti Superski si sono presentate a Milano. Fra queste la Coppa del Mondo sci alpino e Ski Cross della Val di Fassa e il Tour de Ski della Val di Fiemme
Dopo 19 anni il campione trentino riporta un italiano sul gradino più alto del podio della classica sfida trentina: tempo record di 27'59 per precedere Rotich e rilanciarsi dopo la delusione di Tokyo
La dodicesima edizione della corsa podistica in montagna a staffetta «Sentiero 618» torna alle origini. Domenica 26 ottobre la zona di partenza e arrivo è spostata nei pressi del Teatro Valle dei Laghi a Vezzano, Prevista una nuova classica over 120 e una graduatoria per tesserati Sat
Grande spettacolo e partecipazione sulle strade di Trento per la 14esima mezza maratona che completa il Trento Running Festival: oltre 4000 gli atleti coinvolti tra prova agonistica e le non competitive
È stato un battesimo decisamente positivo per la Fiemme Ultra Sky, la manifestazione di corsa in quota che, al suo debutto sulle quattro distanze da 120, 80, 55 e 30 km. Nell'attesa 120 K hanno trionfato Marco De Salvador e Federica Michielli
Grande prova per i ragazzi trentini impegnati a Tarvisio per l’ultimo atto della Coppa Italia di salto e combinata. Filippo Bruni del Monte Giner trionfa sia nel salto sia in combinata, mentre nella sfida di corsa a piedi primeggiano Kilian Moreschini fra i ragazzi e Lukas Dellantonio fra i pulcini
Una conferma e una novità nel menù della Rosetta Verticale numero nove andata in scena a San Martino di Castrozza. In campo maschile vince il teserano Stefano Gardener, primo anche nel 2019, al femminile le statunitense Haili Hafeman. Quarta Antonella Confortola e quinto Alex Rigo
StraordiNadia non sbaglia un colpo e legge alla perfezione anche la seconda sfida iridata: nei 5000 di Tokyo 2025 è terza dietro a Beatrice Chebet e Faith Kipyegon. La trentina è sempre più nel gotha mondiale
La 14ª edizione issa sul gradino più alto del podio maschile e di quello femminile un nome già inserito nel suo albo d’oro ed uno nuovo di zecca. Il primo è quello del piemontese di Pinerolo ell’Atletica Saluzzo, il secondo è quello dell’altoatesina della Südtiroler Lv Sparkasse