I convocati per le Selezioni Alpe Cimbra Fis Children Cup

Per il settimo anno consecutivo le apprezzate piste di Folgaria ospiteranno la massima competizione mondiale riservata alle giovani leve dello sci alpino, che da quest'anno assume la nuova denominazione di Alpe Cimbra Fis Children Cup.
L'evento, in programma nella settimana dal 6 all'11 marzo, cambia etichetta, ma mantiene inalterato il proprio fascino e prestigio. Dopo 55 edizioni sotto l'egida della Walt Disney e del noto personaggio Topolino, la rassegna dedicata ai campioni dello sci di domani acquisisce una maggiore connotazione territoriale e si lega ancora più saldamente al comprensorio sciistico che l'ha ospitata negli ultimi sei anni.
L'organizzazione dell'evento, già all'opera per garantire alla manifestazione i consueti standard qualitativi, sarà sempre affidata al comitato presieduto da Fabrizio Gennari, affiancato dall'Apt Alpe Cimbra e dello Ski Team Altipiani, quest'ultimo impegnato nella cura dell'aspetto tecnico dei tracciati di gara.
«Rispetto al passato – evidenzia Gennari – varia solo la denominazione, ma non il format, che rimane identico e prevede le selezioni della squadra italiana, con le relative graduatorie regionali di qualificazione inserite nei calendari e le finali internazionali».
Gli fa eco il presidente dell’Apt Alpe Cimbra Michael Rech: «Il nuovo nome permette all'evento di legarsi ancora di più al Trentino e all'Ape Cimbra, mantenendone inalterato il prestigio. Inizia per noi una nuova avventura, supportata dalle imprese e delle strutture ricettive locali che ci sono a fianco, consapevoli del fatto che questa manifestazione, oltre a portare l'entusiasmo dei giovani atleti, garantisce visibilità e genera indotto sul territorio. Ci permette di essere un punto di riferimento per le famiglie e per il mondo dello sci giovanile».
Il programma verrà aperto con i premio di pittura a Trento sabato 4 marzo, quindi lunedì toccherà alle Selezioni della squadra italiana Memorial Giovanni Tononi, che proseguiranno anche martedì. La fase internazionale è invece prevista il 10 e 11 marzo, alla quale prenderanno parte, come ogni anno, atleti provenienti da oltre 30 nazioni di più Continenti. Proprio a seguito dell’ultima gara intercircoscrizionale andata in scena a Folgaria, il responsabile di settore del Comitato Trentino Giampiero Vinante, assieme al referente della categoria under 16 Massimo Menapace, hanno reso noto i nomi dei convocati per rappresentare il Trentino alle Selezioni Nazionali. Ecco l'elenco dei convocati:
ALLIEVE: Margherita Gelmetti (Acvr), Aurora Carlini (Sc Bolbeno), Caterina Menapace (Tezenis Ski Team), Asia Pianalto (Wonder Ski), Camilla Vianello (Città di Rovereto), Silvia Bonacci (Fiemme Ski Team), Chiara Maria Ferrari (Acvr), Ilary Castellan (Acvr), Giorgia Felicetti (Fiemme Ski Team).
ALLIEVI: Luca Isabella (Ski Team Fassa), Filippo Collini (Acvr), Francesco Santacroce (Us Primiero), Edoardo D’Amico (Acvr), Davide Seppi (Fiemme Ski Team), Giacomo Passeroni (Tezenis Ski Team), Tommaso Zanella (Acvr), Giovanni Pelle (Wonder Ski), Francesco Degiampietro (Ski Team Fassa):
RAGAZZE: Beatrice Sola (Agonistica Trentina), Francesca Gatta (Acvr), Marta Cincelli (Ski Team Fassa), Desiree Baitella (Acvr), Alessandra Facchini (Us Dolomitica), Michela Legato (Fiemme Ski Team), Margherita Aiello (Tezenis Ski Team), Chiara Picinini (Ski Team Fassa), Martina Ronchi (Tezenis Ski Team).
RAGAZZI: Matteo Vignola (Città di Rovereto), Mattia Collini (Acvr), Marco Pietro Beschi (Acvr), Leo Chiesa (Campiglio Ski Team), Nicolò Pilati (Ski Team Paganella), Andrea Zanetti (Pejo Tonale), Riccardo Licata (Ski Team Paganella), Nicola Mazzola (Ski Team Altipiani), Thomas Mattioli (Fiemme Ski Team), Simone Borsatti (Monte Baldo).