Dal Bosco trascina il Trentino a Falcade

Il Trentino lascia il segno anche ai campionati italiani ragazzi di sci di fondo, centrando due medaglie d’oro, che vanno ad infoltire un palmares stagionale di tutto rispetto. C’è un protagonista assoluto che risponde al nome di Carlo Dal Bosco dello Sci club Ledrense, che ha dominato con autorità la gara individuale disputatasi Centro Fondo Pietro Scola di Falcade sulla distanza dei 5 km a tecnica classica, e che ha dato un importante contributo alla vittoria finale nella staffetta. Merito da dividere però con i due compagni di squadra Sebastiano Pellegrin della Monti Pallidi di Moena e Simone Larger della Polisportiva Molina.
Nella staffetta maschile ad ogni passaggio in zona cambio si sono registrati cambiamenti importanti nelle prime posizioni. Nella prima frazione Federico Giordano delle Alpi Occidentali e Simone Bertacco, Veneto, hanno dato il cambio ai propri compagni insieme, qualche frazione di secondo divide le due formazioni. In terza posizione è transitato Davide Balduzzi delle Alpi Centrali. Le Alpi Centrali a circa trequarti della seconda frazione hanno preso il comando della gara con Saverio Zini inseguito dalle due formazioni del Veneto. A qualche centinaio di metri dal cambio si fa sotto il Trentino che ha guadagnato la seconda posizione. Nell'ultima frazione, a poco più di un chilometro dall'arrivo il Trentino conquista il comando grazie ad un’eccellente prestazione di Carlo Dal Bosco.
Secondo capolavoro in due giorni per il campioncino della Valle di Ledro, che nella gara individuale aveva staccato di 10 secondi il livignasco Saverio Zini e di 24 il piemontese Federico Giordano.
Nella gara individuale da segnalare poi il 13° posto di Sebastiano Pellegrin, ma soprattutto il quarto di Elisa Luise del Castello di Fiemme, che si è vista sfuggire la medaglia di bronzo per soli 9 secondi. Le staffette femminili invece si sono piazzate al quinto e sesto posto.
Classifica Maschile 5 km Tc: 1. Dal Bosco Carlo (SC Ledrense) 14.30.8; 2. Zini Saverio (SC Livigno) 14.40.3; 3. Giordano Federico (SC Entracque) 14.54.9; 4. Bertacco Simone (US Asiago Sci) 14.57.0; 5. Balduzzi Davide (SC 13 Clusone) 15.01.4; 13. Sebastiano Pellegrin (Monti Pallidi) 15’34”15: 15° Simone Larger (Polisportiva Molina) 15’39”1; 21. Federico Rosa (Sc Marzola) 15’57”5; 25. Davide Anesin (Gs Costalta) 16’15”7; 27. Simone Pederiva (Gronlait) 16’18”2.
Classifica Femminile 4 km Tc: 1. Vignaroli Martina (S.S. Frassinoro) 12.57.5; 2. Rosa Deborah (S.N. M. Corno) 13.11.1; 3. De Martin Arianna (U.S. Val Padola) 13.27.7; 4. Luise Elisa (Castello di Fiemme) 13.36.7; 5. Dho Eleonora (Valle Pesio) 13.38.3; 11. Valentina Monsorno (Us Lavazé) 13’46”5; 17. Valeria Deflorian (As Cauriol) 13’54”5; 20. Martina Di Biase (Us Cermis) 13’58”9.
Staffetta maschile: 1. Trentino A (Sebastiano Pellegrin, Simone Larger, Carlo Dal Bosco) 34’55”6; 2. Alpi Centrali (Davide Balduzzi, Saverio Zini, Riccardo Cantoni) 35’04”6; 3. Veneto (Simone Bertacco, Nicola Costantini, Fabio Pezzo) 35’11”06; 6. Trentino B (Federico Rosa, Davide Anesin, Simone Pederiva) 35’12”2.
Staffetta femminile: 1. Veneto (Arianna De Martin, Deborah Rosa, Giada Valentini) 30’18”6; 2. Valle d’Aosta (Federica Carrara, Anais Chentre, Anna Savin) 3’35”8; 3. Friuli Venezia Giulia (Lisa Vitozzi, Petra Graz, Eleonora Morassi) 31’10”0; 5. Trentino A (Natalia Mazzarini, Alice Casali, Martina De Biase) 31’24”1; 6. Trentino B (Valentina Monsorno, Natalia Luise, Valeria Deflorian) 31’35”5.