outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Cailotto subito a medaglia ai tricolori di Pila

Prima giornata di gare ai campionati italiani ragazzi e allievi di sci alpino in Valle d'Aosta e prima medaglia per i colori del Comitato Trentino. Merito di Andrea Cailotto dello Sci Club Agonistica Campiglio che si è piazzata al terzo posto nello slalom speciale riservato alla categoria allieve, nella gara vinta da Clelia Bagnasacco di Ala di Stura, davanti all'altoatesino Stefanie Angerer.
Alla Cailotto, che all'anagrafe risiede a Vicenza, ma sin dalla categoria baby gareggia con società trentine, rimane anche la consolazione di aver stabilito la migliore prestazione assoluta nella seconda manche, e un po' di rammarico per aver commesso qualche errorino di troppo nella prima frazione.
Sfortunato invece il fassano Michael Dantone dell'Agonistica Marmolada, che pur avendo recuperato un paio di posizione nella seconda manche, ha chiuso la sua gara in quarta posizione a 36 centesimi dal vincitore, l'altoatesino Fabian Bacher.
Per quanto riguarda gli altri piazzamenti degli atleti trentini Gianluca Costantino dell'Agonistica Marmolada ha concluso decimo, Matteo Battocchi dello Sporting Campiglio quindicesimo, Pietro Franceschetti del Valrendena Ski sedicesimo e Timothy Bonapace dello Sporting Campiglio trentasettesimo.
Nello slalom speciale allieve da ricordare poi il quinto posto di Alice Spagnolli dello Ski Team Fassa, a 96 centesimi dalla vincitrice, quindi il decimo posto di Daniela Cuel dello Ski Team Altipiani, il tredicesimo di Francesca Scola dello Ski Team Fassa, il quindicesimo di Camilla Semenzato dello Ski Team Fassa e il diciannovesimo di Sara Maistri dello Sci club Città di Trento.
Le categorie ragazze hanno invece effettuato le prove del superG (partenza ore 9.30) che disputerano stamattina. In campo femminile la più veloce è risultata Jasmine Fiorano dello Sci club Chamolè, mentre nella categoria maschile è il fassano Pietro Cipriani dell'Agonistica Marmolada ad aver fatto registrare la migliore prestazione. Gli allievi (prima manche alle 9) lotteranno invece per il titolo tricolore di gigante.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,64 sec.