Andrea Cailotto ancora a medaglia: argento

Ancora lei. Andrea Cailotto porta un’altra medaglia al Comitato Trentino della Fisi, centrando il secondo posto nello slalom gigante allieve valido per il campionato italiano di categoria. La vicentina, che difende i colori dell’Agonistica Campiglio, si conferma fra le migliori d’Italia dopo il bronzo ottenuto martedì nello slalom speciale. Nella prima manche del gigante Andrea ha dato parecchio filo da torcere alla torinese di Claviere Valentina Cillara Rossi, visto che a metà gara le due erano separate da soli 4 centesimi. Nella seconda manche la piemontese si è però resa autrice di una prestazione superlativa, la migliore in assoluto, tant’è che alla fine il distacco fra la Cillara e la Cailotto è risultato di addirittura 1 secondo e 13 centesimi.
Dodicesima invece Giulia Mattielli dello Ski Team Altipiani, staccata di quasi 4 secondi dalla vincitrice, quindi Sara Maistri dello Sci club Città di Trento si è piazzata ventunesima, Camilla Semenzato dello Ski team Fassa ventiquattresima ed Alice Spagnoli dello Ski Team Fassa trentatreesima.
Appena fuori dal podio anche oggi il fassano Michael Dantone dell’Agonistica Marmolada, che si è piazzato al sesto posto con il tempo di 2’09”60, contro la prestazione di 2’07”06 del vincitore Hubert Franzelin. Per quanto riguarda gli altri trentini Gianluca Costantino dell’Agonistica Marmolada ha concluso undicesimo, Matteo De Vettori dell’Altipiano di Brentonico dodicesimo, Timothy Bonapace dello Sporting Campiglio quindicesimo e Federico Bellante dello Ski Team Fassa ventiquattresimo.
Nessuna medaglia invece dalla categoria ragazzi, impegnati nel superG, e dove nelle prove Pietro Cipriani dell’Agonistica Marmolada aveva fatto registrare il miglior tempo. La medaglia d’oro è invece andata al cortinese Edoardo Longo, davanti alla coppia altoatesina formata da Christoph Atz ed Hannes Zingerle. Il primo trentino è Federico Liberatore del Marmolada, che ha chiuso nono, mentre Cipriani ha terminato all’undicesimo posto. Ventiduesimo poi Tiberio Guidolin dell’Agonistica Marmolada.
Nel superG femminile si è imposta la valdostana Jasmine Fiorano davanti alla livignasca Jole Galli. Per trovare la prima trentina bisogna addirittura scendere sino al trentacinquesimo posto, ottenuto da Francesca De Luca dell’Agonistica Campiglio.
Domani mattina è in programma lo slalom speciale per le categorie ragazzi e le prove di superG per gli allievi.