Sei le medaglie conquistate a Pila, un successo

Si chiudono con un'altra medaglia per il Comitato Trentino i campionati italiani Ragazzi e Allievi di Pila, in Valle d'Aosta. Merito di Tiberio Guidolin, alfiere dell'Agonistica Marmolada che si è piazzato al terzo posto nello slalom speciale
ragazzi vinto dal cortinese Edoardo Longo, che centra così la sua medaglia d'oro alla rassegna tricolore.
Tiberio ha agguantato il podio grazie ad un?ottima seconda manche, nella quale ha realizzato la terza migliore prestazione che gli ha permesso di recuperare due posizioni e di portarsi a casa una medaglia. Solo sesto invece il suo compagno di squadra Pietro Cipriani, che ha contrapposto ad una prima frazione preclusa da un erroraccio il secondo miglior tempo nella seconda manche.
Quindicesimo poi Federico Liberatore, sempre dell'Agonistica Marmolada, quindi ventitreesimo Luca Debertol e centicinquesimo Nicola Parini.
In campo femminile si è imposta Julia Rainer dello sci club Senales, davanti alla friulana Arianna Stocco. La prima trentina è Francesca De Luca dell'Agonistica Campiglio quattordicesima, diciannovesima Francesca Zanini dello Sci club Anaune, ventunesima Elena Corradi del Primiero San Martino e ventisettesima Lucia Cincelli dello Ski Team Fassa.
A fine campionati sono poi state assegnate anche le medaglie della combinata sul meglio delle tre gare applicando i punti di Coppa del Mondo, con Andrea Cailotto seconda assoluta e Pietro Cipriani terzo.
Bilancio decisamente positivo dunque per la rappresentativa provinciale, che se ne torna a casa con un bottino di ben 6 medaglie complessive: tre di Andrea Cailotto dell'Agonistica Campiglio seconda in gigante e in combinata e terza in slalom fra le allieve, l'argento di Cipriani nel gigante ragazzi e il bronzo nella combinata, per finire appunto con il bronzo di Guidolin nello speciale.