Coppe del Mondo e Dolomiti: il gran finale

Con la vittoria nella seconda edizione dell’Adamello Ski Raid, disputatasi domenica scorsa, il fassano dello sci club Bogn Da Nia Martin Riz, che ha corso in squadra con i valdostani Dennis Trento ed Alan Seletto ha prenotato la Coppa delle Dolomiti Memorial Fabio Stedile 2008. Riz è ora in testa con 206 punti, davanti a Mirco Mezzanotte 193 punti, quarto al Passo del Tonale in squadra con i lombardi Daniele Pedrini e Pietro Lanfranchi. Terzo in coppa è Guido Giacomelli 191 punti, che difficilmente nell’ultima tappa, la Ski Alp delle Dolomiti di Brenta, che si correrà domenica 13 aprile a Madonna di Campiglio potrà impensierire gli avversari. Giacomelli nell’Adamello Ski Raid ha rimediato un preoccupante principio di congelamento alle mani per via delle basse temperature e del forte vento in quota. Quarto in Coppa è l’altoatesino Hansjorg Lunger con punti 186.
Tra le donne la classifica della Coppa delle Dolomiti è guidata dalla nonesa del Brenta Team Orietta Calliari con 253 punti, che in compagnia di Raffaella Rossi e Laura Besseghini è giunta terza al Passo del Tonale. Seconda in Coppa è la fassana dello Ski Team Fassa Michela Rizzi con 232 punti, quarta domenica scorsa con Roberta Secco e Sabrina Zanon. Terza è la portacolori del Brenta Team Maddalena Wegher con 202 punti, quarta la Secco 194 punti.
Sarà quindi sulle nevi campigliane che si decideranno i vincitori della Coppa delle Dolomiti 2008, ma Riz e la Calliari partono con qualche vantaggio. Una gara, quella in programma domenica, dagli elevati contenuti tecnici e valida quale prova finale della Coppa del Mondo di Sci Alpinismo individuale.
Madonna di Campiglio si candida, dall’alto delle sue straordinarie montagne ed una potente macchina organizzativa, ad ospitare nel 2011 i Campionati del Mondo di sci alpinismo.