Grande successo per la premiazione del Master Tour

Sabato 19 Aprile 2008 si è svolta a Trento la premiazione finale del circuito di gare di sci nordico denominato “ Gran fondo Master Tour “ giunto alla 4° edizione.
Al cospetto di un numeroso pubblico presente in sala e sotto la direzione del sempre ottimo Paolo Malfer in qualità di speaker nel pomeriggio trentino sono saliti sul palco a ricevere i meritati applausi i protagonisti di una grande stagione di sci in campo amatoriale e senza nulla togliere ai professionisti di questo sport, quelli intervenuti a Trento, in molti casi non sono sembrati solo delle comparse nelle gare andate in scena nella stagione da poco conclusa.
Ci sentiamo in dovere di sottolineare ( sperando di non far torto a nessuno ) alcuni atleti meritevoli di aver portato a casa delle prestazione davvero super come nel caso di Daniele Zorzi, vincitore alla Dobbiaco-Cortina in Clasico e primo ed unico vincitore in 4 anni di Master Tour in campo maschile ad aggiudicarsi la classifica assoluta di una prova del challenge. Altri nomi sono quelli dei due skirollisti del passato più lontano e recente o recentissimo perché ancora leader di una nazionale italiana che miete allori in tutte le prove di coppa e stiamo parlando di Guido Masiero ed Alfio DiGregorio. Il primo si è aggiudicato alla grande la propria categoria U3 e ha dato filo da torcere a molti avversari nelle categorie più giovani chiudendo la stagione con un crescendo di prestazioni davvero rilevanti finendo addirittura sul podio nell’ ultima prova del master in Val Ridanna.
L’ altro, Alfio DiGregorio, si è confermato il primo civile/master in assoluto a concludere le gare alle spalle ( e non di molto ) dei professionisti o stranieri di livello internazionale vincendo la classifica assoluta del Master di tappa in ogni sua partecipazione. In ultimo desideriamo ricordare l’aspetto rosa di questo sport sempre un po’ bistrattato dai più ma crediamo non da noi del Master con la grande stagione di Veronica Pinter De Martin, protagonista e vincente a tutto tondo sia in classico che skating e prima assoluta in più di una gran fondo di stagione. Beh, se pensiamo che ha poco più di vent’ anni …
Grande merito per il successo di tutto questo va senza dubbio attribuito alla diverse componenti del sistema Master Tour : da una parte i comitati organizzatori delle gare che hanno creduto 4 anni fa nel progetto degli uomini del Team Hartmann e che ancora oggi ne assecondano tutte le iniziative e dall’ altra la fiducia attribuita all’ iniziativa da parte di un piccolo ma validissimo gruppo di sponsor che da anni segue con interesse l’ iniziativa e naturalmente la finanziano in alcuni casi con un discreto ritorno d’ immagine. Nel mezzo il collante indispensabile che unisce le due componenti e cioè il direttivo all’ interno del team Hartmann di Trento che con una valida ( pensiamo noi di noi ! ) capacità d’organizzazione dettata dalla passione che ci spinge sempre più in la in un attività completamente NO PROFIT ma bensì dedicata allo sviluppo di un movimento sciistico amatoriale che, crediamo sempre noi, ha bisogno di iniziative come queste.
Detto questo arrivederci alla 5° edizione nell’ inverno 2008/09 in attesa di novità che ci auguriamo modificheranno di poco l’assetto generale del sistema Master ma che andranno a migliorare in maniera sostanziale alcuni punti per riuscire ad ottenere una o più classifiche nelle due discipline che diventino al meglio in reale specchio delle forze in campo.
A breve su www.mastertour.org l'elenco completo dei vincitori dei 70 pettorali offerti dalle Organizzazioni delle Gran fondo.