outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci fondo

Gli Assoluti di fondo 2009 assegnati a Campiglio

La presenza della squadra juniores di sci di fondo a Brentonico per degli allenamenti a secco e al Centro Interuniversitario di Ricerca in Bioingegneria e Scienze Motorie per una serie di test funzionali, grazie al progetto “Da Rovereto a Vancouver”, che coinvolge l’Agenzia dello sport della Vallagarina, Trentino Spa, l’Azienda di Promozione Turistica Rovereto e Vallagarina e ill Comune di Rovereto, è stata anche l’occasione per rivedere in Trentino la commissione nazionale fondo della Fisi.
Riunione che ha avuto il compito di completare i nuovi calendari nazionali dello sci nordico, che verranno poi approvati dal prossimo consiglio federale. E c’è la novità dell’assegnazione dei campionati italiani assoluti di sci di fondo al Trentino, e in particolar modo allo Sci club Campo Carlo Magno che, nell’omonima località a monte di Madonna di Campiglio, dal 22 al 25 gennaio proporrà una sprint in tecnica libera, una 15 km maschile, una 10 km femminile a tecnica classica e una double pursuit.
I tricolori di staffetta, team sprint e lunga distanza sono stati invece assegnati all’Alto Adige. Si disputeranno a Slingia dal 26 al 29 marzo, con l’abbinamento dei campionati italiani giovani, con la novità approvata proprio a Brentonico della nuova formula per il titolo tricolore di staffetta. Ossia una squadra mista formata da almeno un allievo, un aspirante e un juniores, sia maschile che femminile.
La commissione nazionale fondo, presieduta da Gabriella Paruzzi, dal direttore agonistico Silvio Fauner, nonché dal consigliere referente per lo sci di fondo Guido Carli, e chiaramente da tutti i tecnici dei Comitati d’Italia e dei gruppi sportivi militari, ha poi definito le gare di Coppa Italia, la gara italiana di Coppa Europa e i campionati italiani giovanili.
La prova di Coppa Europa “azzurra” si disputerà il 13 e 14 dicembre a San Cassiano, in Val Badia, mentre i campionati italiani juniores e aspiranti sono stati assegnati alla Val Vigezzo nel fine settimana che va dal 15 al 18 gennaio, inclusi in un’unica data anziché le tre dello scorso anno. I campionati italiani allievi si svolgeranno poi a Pragelato il 21 e 22 febbraio, mentre il Criterium nazionale ragazzi, che non si chiamerà più campionato italiano e sarà rivisto nella formula, per cercare di non esasperare troppo i giovani fondisti, si svolgerà il 1° marzo a Sappada.
Le gare di Coppa Italia saranno dieci. La prima dal 21 al 23 novembre a Slinga, quindi il 29 e 30 novembre a Santa Caterina in Valfurva, il 7 e 8 dicembre a Pragelato, il 20 dicembre a Cogne, il 26 dicembre la gara sprint in occasione della Ski Sprint Internazionale del Primiero, il 6 gennaio a San Cassiano, il 17 gennaio in Val Vigezzo, il 7 e 8 febbraio ad Asiago, il 1° marzo a Forni Avoltri, il 15 marzo in località da destinarsi.
Infine le gare del circuito Nazionale Giovani si svolgeranno a Vermiglio il 4, 5 e 6 gennaio, a Cogne il 20 e 21 dicembre, a Boscochiesanuova dal 13 al 15 febbraio e a Barrea, in Abruzzo, il 7 e 8 marzo.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,562 sec.