outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salto e combinata

Roberto Tomio è campione italiano di combinata

Roberto Tomio
Roberto Tomio

Sarà per una questione di dna, sarà per le metodologie di allenamento, sta di fatto che gli atleti trentini continuano a dimostrare una predilezione per la combinata nordica rispetto al salto speciale. È successo anche domenica in occasione dei campionati italiani della categoria aspiranti, che si sono disputati sul trampolino vicentino K60 di Gallio. Protagonista assoluto è risultato Roberto Tomio dell’Unione sportiva Dolomitica, che ha vinto il titolo italiano di combinata nordica, grazie ad un’esaltante prestazione tutta in rimonta nella frazione di corsa a piedi sulla distanza dei 4 km.
Per il sedicenne di Castello di Fiemme, inserito quest’anno in nazionale B, si tratta del suo primo titolo italiano, dopo la medaglia d’argento ottenuta lo scorso anno. Un’importante maturazione per il giovane saltatore, che frequenta lo ski college di Pozza di Fassa, e che è seguito dall’allenatore Ezio Brigadoi e in campo nazionale dal tecnico Romed Moroder.
Un titolo ottenuto grazie ad una frazione podistica strepitosa. Dopo la prova di salto dal trampolino K60 non proprio perfetta Tomio era infatti solo quarto, con un distacco di 1’42” dal vicentino Michael Lunardi che aveva stabilito il miglior salto, quindi in seconda posizione Mattia Runggaldier (a 18” dal primo) e terzo Samuel Costa (a 31” dal primo).
Nella frazione a piedi sulla distanza dei 4 km l’alfiere della Dolomitica è subito partito a razzo, riuscendo via via a superare gli avversari e a concludere primo sotto lo striscione d’arrivo con un vantaggio di 38” su Lunardi e 1’09” su Costa.
Da segnalare la buona prova nella frazione podistica del predazzano Daniele Dallabona, che ha chiuso al quinto posto, quindi Daniele Varesco ottavo, Alessandro Vinante nono, Paolo Corradini dodicesimo pari merito con Maximilian Thoma, al quale rimane la soddisfazione di aver stabilito il quarto miglior tempo assoluto.
Il campionato italiano aspiranti di salto speciale è invece stato vinto dall’altoatesino Samuel Costa con 224,4 punti, seguito da Michael Lunardi con 219,8 punti che è caduto nel corso del secondo salto), quindi il friulano Federico Cecon, medaglia di bronzo con 219,0 punti. Ottima la prova di Daniele Varesco del Comitato Trentino, che si è piazzato al quinto posto con 195,5 punti, a seguire Roberto Tomio sesto, Daniele Dallabona decimo, Paolo Corradini undicesimo, Alessandro Vinante quattordicesimo e Maximilian Thoma ventesimo.
Inizia dunque sotto i migliori auspici la stagione estiva su plastica di salto e combinata nordica, che proseguirà mercoledì 6 agosto a Pragelato con i campionati italiani assoluti sul trampolino HS 136, ai quali per il Trentino saranno al via Davide Bresadola, Diego Dellasega, Roberto Dellasega, Roberto Tomio ed Alessandro Vinante. Il 20 agosto ci sarà poi un appuntamento tricolore a Predazzo, ossia i campionati italiani assoluti, juniores e femminile di salto e combinata nordica dal trampolino HS 106, a partire dalle 18.30.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,602 sec.