outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Il 19 e 20 febbraio la Coppa Europa fa tappa in Val Sarentino

Le specialiste delle discipline veloci della Coppa Europa di sci alpino torneranno a gareggiare sulla pista Schöneben di Reinswald (San Martino). Mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio nell’area sciistica della Val Sarentino si terranno due super-G femminili.

Quando la 19esima edizione della Coppa Europa sulle nevi della Val Sarentino prenderà il via, saranno passate poche settimane dal 20° anniversario della prima tappa disputata nell’area sciistica di Reinswald. Il 2 febbraio 2005, infatti, Christine Spornring (Austria) si impose nella discesa libera vincendo la prima gara di Coppa Europa in Val Sarentino, seguita due giorni dopo dalla connazionale Selina Heregger nel super-G. Quest’anno, invece, le sciatrici del circuito cadetto dello sci alpino saranno impegnate in due super-G sulla soleggiata pista Schöneben. Il primo si terrà mercoledì 19 febbraio, il secondo il giorno dopo. Stando al programma provvisorio, entrambe le gare della tappa di Coppa Europa di sci alpino femminile avranno inizio alle ore 10.
L’ultima sciatrice a vincere una gara di Coppa Europa a Reinswald è stata l’azzurra Asja Zenere, che era stata protagonista del primo e unico – in seguito alla cancellazione del secondo per meteo avverso – super-G della scorsa edizione. Con la sua quarta vittoria in Coppa Europa, la prima in super-G, la sciatrice veneta del Cs Carabinieri era stata la prima sciatrice italiana di sempre a imporsi in una gara in Val Sarentino e aveva interrotto un lungo dominio austriaco (otto vittorie in otto gare). Per scoprire chi si imporrà quest’anno, bisogna pazientare per poco più di un mese.

L'azzurra Asja Zenere, già protagonista in passato in Val Sarentino
L'azzurra Asja Zenere, già protagonista in passato in Val Sarentino

La macchina organizzativa è già in moto

Nel frattempo il team organizzatore della Coppa Europa in Val Sarentino è al lavoro per garantire le migliori condizioni alle sciatrici che parteciperanno alla 19esima edizione della Coppa Europa in Val Sarentino. I preparativi sono già iniziati da tempo e procedono a spron battuto. D’altronde il comitato organizzatore coordinato da Luis Hofer è molto esperto. Dopo la prima edizione nel 2005, ha organizzato gare di Coppa Europa, sia femminili che maschili: nell’anno olimpico 2006 si era tenuta un'altra edizione con due discese libere femminili, poi dal 2007 al 2014 e pure nel 2016 era stata la volta della Coppa Europa maschile delle discipline veloci sulle piste preparate alla perfezione.
Nel febbraio del 2017 Reinswald aveva ospitato la tappa finale di Coppa Europa delle discipline veloci in campo maschile e femminile. In seguito aveva fatto tappa a Reinswald la Coppa Europa maschile. Infine, nel 2020 e dal 2022 in poi sono tornate le gare femminili delle discipline veloci.

Il programma

Mercoledì 19 febbraio 2025
10.00: inizio 1° super-G femminile
al termine premiazione nell’area del traguardo

Giovedì 20 febbraio 2025
10.00: inizio 2° super-G femminile
al termine premiazione nell’area del traguardo

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,514 sec.