Colloredo, grande vittoria nella Fis di Predazzo
Il friulano Sebastian Colloredo, 21 anni di Tarvisio, ha colto uno storico successo a Predazzo nella prima delle due gare internazionali FIS Cup di salto con gli sci.
La gara, che ha visto al via 73 rappresentanti di undici nazioni (Austria, Germania, Polonia, Francia, Slovenia, Russia, Stati Uniti, Romania, Estonia, Kazachistan, ed ovviamente Italia), è stata avvincente e di alto livello. Protagonista assoluto appunto Colloredo, capace di centrare la prima vittoria azzurra in questo tipo di competizione. Per lui un primo salto di 105,0 metri che lo ha proiettato direttamente in testa alla gara con un margine importante. Nel secondo salto un balzo di 100,5 ha concretizzato un atteso successo.
Bene anche la prova degli altri azzurri in gara: Roberto Dellasega di Predazzo, dopo aver vinto il titolo italiano Juniores, si è classificato al 19° posto con due salti di 93,0 e 96,0 metri. Una conferma per lui.
Al 23. posto Alessio De Crignis.
Fuori dalla finale gli altri azzurri: i fratelli Simone (31.) ed Andrea Morassi (35.), Michael Lunardi (37.). Un po’ di amarezza per l’altro atleta di Predazzo, Diego Dellasega, che è incappato in una squalifica per equipaggiamento non conforme ai regolamenti. Nella seconda gara la possibilità di rifarsi.
Molta soddisfazione da parte del Comitato Organizzatore, l’Unione Sportiva Dolomitica e la Nordic Ski Val di Fiemme, anche per la presenza di oltre un migliaio di attenti spettatori. Gli atleti sono attesi al secondo appuntamento.
Nella seconda giornata si è invece imposto l'austriaco Thurnbichler, al termine di una gara condizionata un po’ dal vento, che ha favorito alcuni atleti e penalizzato un po’ gli altri.
Thurbichler nella prima prova ha saltato 106,5 metri, mezzo metro in più del punto di massima sicurezza. Nella seconda prova invece 101,0 metri. Dietro di lui a completare il podio Daniel Lackner (Austria) e Dawid Kubacki (Polonia).
Per gli italiani buona prova per Andrea Morassi (14.), in ripresa dopo una stagione scorsa molto difficile. Bene anche gli atleti locali: Roberto Dellasega si è classificato al 20 posto, Diego Dellasega 29.
La manifestazione si è conclusa con i complimenti da parte del coordinatore della FIS al Comitato Organizzatore. Val di Fiemme si prepara ad ospitare il prossimo appuntamento previsto per il 5 e 6 settembre (Gara Alpencup).