outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Italiani Children: Beccari è d’oro, Slaifer Ziller d’argento

Martina Beccari è la nuova campionessa italiana under 16 di slalom speciale. La mattatrice della stagione 2024/2025 ha coronato con una importante vittoria tricolore un inverno vissuto da assoluta protagonista. La giudicariese di Saone si è imposta nella gara tra i pali snodati della rassegna nazionale Children in corso sulle nevi abruzzesi di Ovindoli grazie a una superba seconda manche.

La giudicariese Martina Beccari, oro nello slalom speciale Allieve
La giudicariese Martina Beccari, oro nello slalom speciale Allieve

Terza a metà gara a 0”93 dall’altoatesina Alenah Taschler e a 0”15 da Benedetta Ranieri (Sc Limone), la portacolori dello Sporting Club Campiglio ha dato il meglio di sé nella seconda discesa, mettendo pressione alle avversarie, entrambe incappate in errori che le hanno fatte scivolare indietro in classifica.
Beccari, che ieri in slalom gigante aveva chiuso quinta, ha fatto segnare il miglior tempo parziale e ha chiuso con il crono complessivo di 1’35”38, precedendo di ben 1”10 la seconda classificata Eva Balduzzi (Sc Radici Group), ottava dopo la prima “run”. Terza a 1”25 Alenah Taschler (Gsiesertal), che ha completato la top 3.
Nella terza giornata dei campionati italiani Children, il Trentino è salito sul podio anche con Jenni Slaifer Ziller, compagna di squadra di Martina Beccari allo Sporting Club Campiglio.

Jenni Slaifer Ziller, argento nello ski cross under 14
Jenni Slaifer Ziller, argento nello ski cross under 14

La rendenese si è infilata al collo la medaglia d’argento dello ski cross under 14, seconda con un distacco di 40 centesimi dalla gardenese Gloria Kostner. Terza piazza per Mia Molling, che ha completato la festa altoatesina, precedendo di appena un centesimo l’altra portacolori dello Sporting Club Campiglio Bianca Manenti, quarta, lei che aveva aperto la trasferta abruzzese trionfando in slalom gigante.
Nelle due gare maschili, tra gli Allievi niente da fare per i trentini più attesi (il migliore in classifica è Leonardo Adami, 24°), mentre nello ski cross Ragazzi Gabriel Dellantonio (Monti Pallidi) ha chiuso la sua prova al 15° posto.

Le classifiche

SLALOM ALLIEVE: 1. Martina Beccari (Sporting Campiglio) 1’35”38, 2. Eva Balduzzi (Sc Radici) 1’36”48, 3. Alenah Taschler (Gsiesertal) 1’36”63, 4. Carlotta Pedrolini (Skiing) 1’36”70, 5. Bianca Maria Rainelli (Equipe Beaulard) 1’37”55, 17. Giulia Guarienti (Sporting Campiglio) 1’38”95, 24. Mariasole Armani (Acvr) 1’40”75, 26. Diletta Vigolo (Ski Team Alpe Cimbra) 1’41”10.

SLALOM ALLIEVI: 1. Noah Gasteiger (Gsiesertal) 1’25”89, 2. Felix Baldi (Sc Borgata Sestriere) 1’26”11, 3. Michal Mateus Kalwa (Sc Pordenone) 1’26”14, 4. Simon Auer (Tre Cime Dolomiti) 1’26”92, 5. Matthias Mahlknecht (Sc Gardena) 1’27”07, 24. Leonardo Adami (Sporting Campiglio) 1’31”27.

SKI CROSS RAGAZZE: 1. Gloria Kostner (Sc Gardena) 44”56, 2. Jenni Slaifer Ziller (Sporting Campiglio) 44”96, 3. Mia Molling (Jocthal) 45”02, 4. Bianca Manenti (Sporting Campiglio) 45”03, 5. Anna Lanzavecchia (Equipe Limone) 45”23, 25. Nicole Ciech (Ski Team Alpe Cimbra) 46”19, 28. Angelica Cesamolo (Falconeri Ski Team) 46”48, 30. Olivia Bonalumi (Campiglio Ski Team) 46”60.

SKI CROSS RAGAZZI: 1. Lukas Rabanser (Sc Gardena) 43”26, 2. Alexander Dejaco (Sesier Alm) 43”31, 3. Stefan Prinoth (Sc Gardena) 43”41, 4. Samuel Prantl (Sc Ultimo) 43”68, 5. Paolo Peira (Mondolé Ski Team) 43”71, 15. Gabriel Dellantonio (Monti Pallidi) 44”50, 21. Gregorio Buffatti (FassActive) 44”70.

CLASSIFICA COMPLETA SLALOM UNDER 16

CLASSIFICA COMPLETA SKI CROSS RAGAZZI

Autore
Luca Franchini
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,564 sec.