outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Italiani: Pirovano e Franzoni in luce nelle prove della discesa

Alle ore 9,30 di domattina, martedì 2 aprile, si alza ufficialmente il sipario sull’edizione 2025 dei Campionati Italiani Assoluti di sci alpino della Val di Fassa con le due discese libere femminile e maschile, valide per l’assegnazione anche dei titoli italiani giovani. Teatro di gara sarà la pista “La VolatA” nella Ski Area San Pellegrino, che ha già ospitato tappe di Coppa del Mondo femminile, nonché numerose competizioni di Coppa Europa, con i suoi 2350 metri di lunghezza e 630 metri di dislivello, con partenza a quota 2510 metri e arrivo a 1880 metri. In cabina di regia lo Sci club FassActive, in collaborazione con Apt Val di Fassa e Comitato Trentino Fisi.

La rendenese Laura Pirovano (foto Pentaphoto)
La rendenese Laura Pirovano (foto Pentaphoto)

Al termine della riunione di giuria sono stati ufficializzati i numeri di partenza. Per quanto riguarda gli atleti più conosciuti Sara Thaler col numero 1, Ludovica Righi col 2, Marta Bassino col 3, Nicol Delago 11, Roberta Melesi 12, Laura Pirovano 13, Elena Curtoni 15, Asja Zenere 18. Nella discesa maschile Christof Innerhofer avrà il 44, Max Perathoner col 46, Giovanni Franzoni col 47, Florian Schieder col 49 e col 53 il favorito Dominik Paris.
Oggi i protagonisti delle gare veloci hanno avuto l’opportunità di affrontare le prove cronometrate della discesa libera sulla pista La VolatA. Il miglior tempo femminile lo ha fatto registrare la trentina di Spiazzo Rendena Laura Pirovano, con la prestazione di 1’21”41, seguita dalla gardenese delle Fiamme Gialle Nicol Delago, a 36 centesimi, quindi terza Sara Thaler del Cs Carabinieri a 46 centesimi. Seguono in classifica Elena Curtoni (+1”34), Marta Bassino (+1”85) e Giulia Albano. Migliore junior la bellunese di Longarone Gaia Viel.
Il più veloce in campo maschile è risultato il 24enne di Manerba sul Garda Giovanni Franzoni, con 1’19”04, per soli 8 centesimi migliore rispetto al veterano Christof Innerhofer, mentre il terzo tempo è quello del torinese di Sestriere Matteo Franzoso (+30), seguito da Nicolò Molteni (+61), Federico Scussel (+1”58) e Dominik Paris (+1”62). Il migliore della categoria junior è stato l’altoatesino Tommy Lochmann, mentre il più rapido fra gli under 18 è risultato Noah Gamper.
Le premiazioni delle quattro gare sono previste in Piaz de Sotegrava di Moena a partire dalle 18, con interventi delle autorità e in chiusura il saluto della comunità della Val di Fassa al campione Stefano Gross, che ha deciso di chiudere la sua carriera proprio in occasione degli Assoluti sulle piste di casa. Le premiazioni dei campionati italiani giovani si svolgeranno invece direttamente nel parterre della pista La VolatA, a fine gara.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,516 sec.