outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salto e combinata

Dellasega è ottavo nell'Alpen Cup di Predazzo

Roberto Dellasega
Roberto Dellasega

Non conosce sosta l’attività agonistica al centro del salto Stalimen di Predazzo. Dopo aver ospitato i campionati italiani assoluti e juniores ad agosto, nel fine settimana è andato in scena il prestigioso appuntamento con l’Alpen Cup internazionale di salto speciale dal trampolino HS106.
Una manifestazione dagli elevati contenuti tecnici, che è stata organizzata dal Comitato Nordic Ski Val di Fiemme 2013 in collaborazione con l’Unione sportiva Dolomitica di Predazzo, con al via 64 atleti in rappresentanza di 6 nazioni.
Nella prima giornata vittoria netta dell’austriaco Lukas Mueller, il quale, con due salti di 101,5 e 104,5 metri ha battuto il connazionale Michael Hayboeck ed il tedesco Danny Queck. In chiave azzurra il migliore è risultato il predazzano, alfiere della Dolomitica, Roberto Dellasega che ha chiuso al ventiduesimo posto.
Il promettente diciottenne fiemmese, che venti giorni fa aveva centrato il titolo italiano juniores, si è riscattato oltre ogni previsione nella seconda giornata di gare. Un salto di addirittura 101 metri stabilito nella seconda sessione, gli ha permesso di risalire dalla ventesima all’ottava posizione assoluta.
«Sono proprio felice – ha commentato Roberto a fine gara -, soprattutto perché sono riuscito a stabilire la seconda migliore prestazione della giornata, che mi ha ripagato di un primo salto non proprio ottimale. Questo exploit mi ha fatto capire che ho ancora notevoli margini di miglioramento e che dovrò lavorare soprattutto sull’approccio al salto, cercando di avere maggiore continuità».
Nella seconda giornata si è assistito ad una tripletta austriaca, con il bis di Lukas Mueller (95,0 e 103,0 metri, quest’ultima miglior misura della giornata), sempre davanti a Michael Hayboeck e ad Johannes Lenz.
Dellasega, 18 anni, atleta dell’US Dolomitica Predazzo, ha portato quindi una particolare soddisfazione al Comitato Organizzatore locale, e con questo risultato conferma i notevoli progressi di questa parte di stagione estiva durante la quale ha vinto anche il titolo di Campione Italiano Juniores. Per quanto riguarda gli altri azzurri al via Alessio De Crignis della Società sportiva Ravascletto si è piazzato 38°, Diego Dellasega della Dolomitica di Predazzo 40° e Michael Lunardi dello Sci club Gallio 51°.
La manifestazione si è conclusa con le parole di ringraziamento da parte del rappresentante OPA, che ha elogiato la qualità organizzativa dimostrata dalla Val di Fiemme. Il prossimo appuntamento al Centro del salto di Predazzo sono i campionati Italiani Assoluti previsti per il 25 e 26 ottobre prossimi

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,596 sec.