outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Atletica

È stato un Palio della Quercia a tinte azzurre

Nadia Battocletti infiamma il 61° Palio Città della Quercia, vince i 1.500 metri e sfiora il record italiano: 3'58"15 per la trentina, che trionfa davanti ad uno stadio gremito e festante per mancare di soli quattro centesimi l'appuntamento con un altro primato, dopo essersi impossessata nel corso dei mesi di quello dei 3.000, 5.000 e 10.000 metri.

La vittoria della campionessa nonesa delle Fiamme Azzurre rappresenta il punto esclamativo di un'edizione che ha salutato i pregevoli successi azzurri di Andy Diaz (17,04 nel triplo), Zane Weir (21,84 nel peso), Anna Polinari (51"34 nei 400 metri) ed Eloisa Coiro, 1'59"51 negli 800 metri.

E proprio il doppio giro di pista ha visto cadere uno dei record del meeting: lo spagnolo Mohamed Attaoui ha riscritto la storia del Palio tagliando il traguardo in 1'43"56 per togliere oltre 4 decimi al precedente primato, detenuto dal 2017 dal keniano Wycliffe. A pungolare Attaoui hanno contribuito anche i tre giovani azzurri Francesco Pernici (1'44"59), Federico Riva (1'44"80) e Giovanni Lazzaro (1'44"95) che a suon di personali hanno disegnato una serie B tutt'altro che di secondo piano, con il bresciano addirittura quarto nella classifica complessiva. Mezzofondo dunque ottimo protagonista: il debutto a Rovereto di WaveLight ha evidentemente sortito l'effetto sperato.

L'attesa sfida sul giro di pista ha premiato il canadese Morales Williams con 45"02, mentre la velocità pura è di stampo africano per merito della liberiana Maia Mccoy (11"19) e del sudafricano Gift Leotlela (10"10) con gli ostacoli a premiare il cubano Roger Iribarne (13"49) nei 110hs e la tedesca Elena Kelety nei 400hs con 54"93.
In pedana, detto dei successi di Weir e Diaz (solo due salti, per tenere a bada il tedesco Hess), la brasiliana De Menis Campos nell'asta (4,63) e l'israeliano Kapitolnik nell'alto (2,26) si aggiungono alla serie dei vincitori della serata roveretana.

Il Palio Città della Quercia, l'appuntamento su pista più antico d'Italia, si è così confermato ancora una volta evento di grande impatto, sorretto da un pubblico straripante di entusiasmo, per le prove di Nadia Battocletti e degli altri campioni che hanno disegnato la 61ª opera di questo piccolo grande gioiello di sport.

Le classifiche

Autore
Federica Cerri
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,672 sec.