Sabato la Fassa Trail e la versione 12K con 300 iscritti

Scatta domattina alle 7 l’edizione 2025 della DoloMyths Run, con le prime due sfide dell’evento di corsa in quota che nel fine settimana animerà la Val di Fassa e le sue straordinarie vette dolomitiche. In contemporanea partirà infatti la seconda edizione del Fassa Trail sulla distanza dei 42 km e la short di 12 km al cospetto del Gran Vernel e della Marmolada, mentre la sfida lunga vedrà poi i concorrenti salire e scendere affiancando Rifugio Padon, Passo Pordoi, Belvedere, il Gruppo del Sella e Col Rodella.
Saranno in gara 300 atleti provenienti di ben 23 nazioni, a testimonianza del prestigio internazionale di questa competizione. Dando un’occhiata alla starting list spiccano i nomi dei due alfieri del Team La Sportiva Diego Angella, terzo lo scorso anno sul traguardo di Canazei nella gara lunga e Luca Pescollderungg che invece si piazzò al quarto posto. Fra gli attesi protagonisti troviamo poi l’argentino Pablo Angel Nicola Barnes, l’alfiere del team Salomon Alessandro Riva, quindi Christian Marini e il trentino Christian Modena. Nella sfida rosa occhi puntati invece sulle tre portacolori del Team Salomon Federica Zuccolo, Virginia Oliveri e Camilla Rizzardi.
Nella short 12K che si concluderà invece nei pressi del rifugio Cima Undici al Lago della Fedaia, indosserà il pettorale il vincitore della passata edizione, ovvero il gardenese del team Salomon Samuel Demetz, con il compagno di team Isacco Costa, il fassano Mauro Rasom sul podio anche dodici mesi fa e l’agordino Luca Cagnati che si giocheranno la vittoria finale.
L’arrivo del primo concorrente in piazza a Canazei è previsto verso le 11, mentre le prime donne sono attese verso le 11,40. Sempre in piazza Marconi del centro fassano nel tardo pomeriggio sono previste le premiazioni delle due gare per le 17,30, mentre alle 18,30 è previsto il briefing tecnico della Sky di domenica, quindi a seguire aperitivo e musica con il Dj Danj.
Domenica spazio poi alla prestiosa Dolomyths Run Sky, con start alle 8,15 da Canazei e con il tradizionale percorso di 22 km, 1764 metri di dislivello positivo passando per Passo Pordoi, Forcella Pordoi, Piz Boè, Val Lasties, Pian de Schiavaneis e arrivo a Canazei. In totale saranno in gara 650 atleti di ben 25 nazioni. Fra i favoriti troviamo il friulano di Gemona Tiziano Moia, che lo scorso anno si vide sfuggire la vittoria per una caduta nel finale, quindi il fiemmese Stefano Gardener e il gardenese Alex Oberbacher entrambi del team La Sportiva. Interessante poi la presenza del bergamasco di Bonate Sopra Lorenzo Rota Martin del Team Scarpa e del forte brianzolo Luca Del Pero del team Scarpa. Fra gli altri atleti al via da segnalare il vicentino di Schio Mattia Tanara, il trentino di Molveno specialista dello skialp Federico Nicolini del Team Montura-La Sportiva, e in campo femminile la portacolori del team New Balance Martina Bilora. Alle 14 sono previste le premiazioni in piazza.
Sia il trail sia la skyrace godono in un’importante copertura televisiva, grazie a due sintesi distinte che verranno trasmesse nei prossimi giorni su Rai Sport HD.