Al via a Cembra la storica tappa di Coppa del Mondo di Curling
Il conto alla rovescia è ormai agli sgoccioli ed il sipario è pronto ad alzarsi sul debutto della Coppa del Mondo al PalaCurling di Cembra (Trentino): tra giovedì 28 e domenica 31 agosto scatta infatti l’ora di Trentino Curling World Cup, tappa trentina del massimo circuito internazionale maschile che coinvolgerà dieci tra i principali team del panorama mondiale, inclusi i padroni di casa del Team Retornaz, chiamati a rappresentare il tricolore insieme al Team Colli.
Trentino Curling World Cup rappresenta ad oggi l’apice organizzativo di una realtà, quella del curling, che ha trovato a Cembra la sua culla, riuscendo nel corso degli anni ad attirare sempre maggiore attenzione, grazie agli eccezionali risultati del Team Retornaz, capace di porre le basi per la maturazione di grandi talenti, come nel caso di Amos Mosaner, campione olimpico a Pechino 2022 nel doppio misto in coppia con Stefania Costantini, duo capace di sedersi sul trono iridato a Fredericton 2025.
Un appuntamento che si presenta a pochi mesi dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che troveranno spazio anche in Val di Fiemme, palcoscenico delle sfide olimpiche di sci nordico (salto, fondo e combinata nordica) e degli eventi paralimpici di fondo e biathlon. Non poteva esserci quindi momento migliore per accendere ancor più i riflettori sul curling, con un evento che non nasconde l’ambizione di diventare punto di riferimento del calendario internazionale.
L’allestimento di Trentino Curling World Cup è curato dall’omonimo Comitato Organizzatore con l’imprescindibile supporto dell’Associazione Curling Cembra ed il sostegno di Trentino Marketing, Azienda per il Turismo Fiemme Cembra ed ETS Val di Cembra.
Le squadre in gara
Ecco nel dettaglio il quadro delle formazioni in gara nella tappa cembrana:
Italia: Team Retornaz, Team Colli
Svizzera: Team Schwaller, Team Brunner, Team Hoesli
Germania: Team Muskatewitz
Canada: Team Epping, Team Kleiter
Stati Uniti: Team Casper
Giappone: Team Abe
Il programma
Trentino Curling World Cup si aprirà giovedì 28 agosto con le prime sfide dei due gironi di qualificazione (duplice sfide alle 10 e alle 14), seguiti alle 18 dalla Cerimonia di Inaugurazione in programma al Parco Tre Maestri di Cembra. Saranno invece quattro i turni di gara previsti per venerdì 29 e sabato 30 agosto (8:30 - 12:00 - 16:00 - 20:00), per definire quindi il quartetto di squadre che accederanno alla fase finale di domenica 31, con le due semifinali (ore 10:00) seguite dalla finale delle 14. Alle 16:30 è quindi in programma la cerimonia di chiusura con le premiazioni nello stesso PalaCurling.
Ulteriori dettagli
Dal venerdì 29 a domenica 31 agosto, il pubblico potrà vivere l’evento anche all’esterno del palazzetto grazie a:
Un’area ristoro con prodotti locali e bevande e stand di vini
Un maxischermo per seguire in diretta tutte le partite (da giovedì 28)
Musica e intrattenimento serale per un’atmosfera di festa e condivisione
Una vera celebrazione del curling che coinvolgerà tutta la comunità locale e i numerosi visitatori attesi, valorizzando la Val di Cembra e il suo legame con lo sport, il territorio e l’accoglienza.