outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci d'erba

Sette medaglie ai mondiali sci d'erba con Iori, Zamboni, Seganti

Nathan Seganti, Andrea Iori e Filippo Zamboni con le medaglie
Nathan Seganti, Andrea Iori e Filippo Zamboni con le medaglie

I campionati mondiali di sci d’erba di Stitna nad Vlari, in Repubblica Ceca, hanno visto anche quest’anno gli atleti trentini, seguiti dal tecnico perginese Roberto Parisi, assoluti protagonisti. Si erano aperti con una doppia vittoria del giudicariese Andrea Iori nello slalom gigante senior e junior e si sono chiusi con l’affermazione perentoria di Filippo Zamboni del Campiglio Ski Team nello slalom speciale, bissando il successo che aveva ottenuto quattro anni fa.
In mezzo, nella settimana di gare, ci sono state però altre medaglie pesanti, ovvero un altro oro in superG senior e l’argento nella stessa gara junior di Andrea Iori e il doppio podio del rivano del Falconeri Ski Team Nathan Seganti fra gli junior: argento in slalom e bronzo in super combinata. Un totale dunque di 7 medaglie, delle quali 4 d'oro.
E il bottino poteva essere anche superiore, se consideriamo che Andrea Iori strepitoso in gigante con due perentorie affermazioni, si è riconfermato nel superG, ma nella seconda gara di giornata riservata agli junior si è dovuto accontentare del secondo posto. Fa sicuramente specie che abbia vinto infatti il titolo senior e non sia riuscito a ripetersi fra gli under 21, ma lo sport è anche questo. Rammarico poi nella super combinata (valida per i titoli sia senior sia junior), dove l’alfiere dello Sci club Bolbeno era in testa dopo la gara veloce, ma purtroppo ha inforcato nella prova di slalom. Stessa sorte anche nella sfida fra i rapid gates riservata alla categoria junior. Nello slalom speciale ha poi concluso settimo. Per Iori comunque un bottino di tutto rispetto, viste le tre medaglie d’oro e l’argento messosi al collo.
Si chiudono in bellezza anche i mondiali di Filippo Zamboni, costretto ad abbandonare lo sci d’erba che lo aveva visto protagonista nelle categorie giovanile, per il suo concomitante impegno con la nazionale italiana di ski cross. Tornato a gareggiare con gli sci cingolati ci ha messo un po’ a riprendere le sensazioni giuste, ma ha chiuso con una prova di forza, che vale tanto. Oro iridato in slalom. Nelle altre gare dei mondiali l’alfiere del Campiglio Ski Team si è piazzato due volte nono in superG e gigante, quindi undicesimo in super combinata.
Il 19enne rivano Nathan Seganti torna a casa con due eccezionali medaglie dalla trasferta in Repubblica Ceca, ovvero un argento in slalom speciale e un bronzo in super combinata della categoria junior, a dimostrazione del suo talento. L’alfiere del Falconeri Ski Team nelle altre gare junior ha rimediato un quarto posto in superG e un settimo in gigante. Ha inoltre partecipato anche alle sfide senior, collezionando un 12° in super combinata e un 19° in slalom gigante. Out nelle altre gare.
È sicuramente deluso invece il 25enne roveretano Daniele Buio, quarto grazie al terzo miglior tempo di manche nello slalom speciale, a soli 9 centesimi dalla zona medaglia. Nelle altre gare ha concluso sesto in super combinata, settimo in slalom gigante e 14° in superG.
Presenti anche i due valsuganotti dello Sci club Levico Alex Galler e Bryan Agostini. Il 21enne Alex in slalom ha ottenuto il 5° posto junior e 19° assoluto, in gigante 10° junior e 22° senior, in super combinata 9° junior e 19° assoluto, e in superG 14° junior e 18° senior. Simili anche i piazzamenti del 17enne Bryan visto che in slalom si è piazzato 9° junior e 21° senior, quindi in gigante 12° junior e 24° senior, in super combinata 10° junior e 21° senior. Nel superG assoluto si è fermato al 24° posto.
Tre le rappresentanti femminili che hanno preso parte ai mondiali nella regione della Moravia: Lisa Anastasia Lucchese del Falconeri Ski Team, Noemi Oettl del Sc Città di Rovereto e Federica Libardi del Sc Levico. La 17enne veronese di San Martino Buon Albergo in super combinata è giunta 6^ junior e 8^ assoluta, quindi in slalom 7^ junior e 8^ senior, nel superG 6^ junior e 8^ assoluta, nel gigante 8^ junior e 12^ senior. Per quanto riguarda la 16enne lavaronese ha fatto registrare un 6° nello slalom assoluto, e due 12° posti in superG junior e senior. Infine la 19enne levicense ha concluso tutte le gare in programma: in slalom 9^ e 10^, in gigante 9^ e 13^, in super combinata 8^ e 10^, in superG 16^ e 21^.

Le medaglie trentine

Andrea Iori (Sc Bolbeno) oro nel superG senior
Andrea Iori (Sc Bolbeno) oro nel gigante senior
Andrea Iori (Sc Bolbeno) oro nel gigante junior
Filippo Zamboni (Campiglio Ski Team) oro nello slalom senior
Andrea Iori (Sc Bolbeno) argento nel superG junior
Nathan Seganti (Falconeri Ski Team) argento nello slalom junior
Nathan Seganti (Falconeri Ski Team) bronzo nella super combinata junior

Tutte le classifiche

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,438 sec.