Il Team Schwaller domina la storica Trentino Curling Wolrd Cup
Una grande prova degli elvetici del Team Schwaller ha messo il sigillo sull'atto conclusivo della prima storica edizione della Trentino Curling World Cup, la tappa del massimo circuito internazionale ospitata tra giovedì 28 e domenica 31 agosto dal PalaCurling di Cembra, grazie all'impegno organizzativo del Comitato Organizzatore con il supporto dell'Associazione Curling Cembra ed all sostegno di Trentino Marketing, Azienda per il Turismo Fiemme Cembra ed ETS Val di Cembra. Un momento storico per il curling italiano che per la prima volta ha potuto vivere un appuntamento di World Cup sul territorio nazionale.
Dopo le sfide dei due gironi di cinque squadre ciascuno nelle prime giornate, la giornata finale della Trentino Curling World Cup è stata dedicata alle semifinali con le sfide incrociate tra prime e seconde dei rispettivi raggruppamenti e all'atto decisivo, concluso con il successo del Team Schwaller sugli statunitensi del Team Casper con il punteggio di 7 a 6.
La formazione guidata da Yannick Schwaller - trentenne già argento e bronzo nelle ultime edizioni dei Campionati del Mondo - ha raggiunto la finale con un percorso netto, ma per conquistare la vittoria nella finale cembrana ha dovuto faticare, grazie alla forte resistenza statunitense. Semaforo rosso in semifinale invece per le due formazioni canadesi: il Team Kleiter si è arreso per 7-4 contro il Team Casper, mentre Schwaller ha superato con il punteggio di 8-4 la squadra guidata dallo skipper John Epping.
Si è invece fermato al primo turno il cammino dei padroni di casa del Team Retornaz e del Team Colli, l'altra formazione italiana impegnata nella storica tappa cembrana. La squadra trentina guidata dallo skip Joël Retornaz e che ha potuto contare anche sul campione olimpico Amos Mosaner, Sebastiano Arman e Mattia Giovanella ha trovato il successo contro gli elvetici del Team Brunner nella prova d'apertura del girone preliminare, per poi incappare in tre ko che non hanno permesso il passaggio del turno. Bilancio simile anche per Giacomo Colli e compagni (Edoardo Alfonsi, Francesco De Zanna e Alberto Zisa) che hanno chiuso il Pool B con un bilancio di 1-3 grazie al comunque prestigioso successo sugli statunitensi del Team Casper.
"Credo che questa prima edizione della Trentino Curling World Cup sia stato un grande successo - confessa a fine giornata il padrone di casa Amos Mosaner - un evento apprezzato da tutte le squadre coinvolte, assolutamente soddisfatte da ogni aspetto organizzativo e logistico. Ed è notevolmente importante. Purtroppo abbiamo fatto fatica, non pensavamo di non riuscire ad accedere alle semifinali. Abbiamo ancora qualche mese per preparare al meglio l'appuntamento olimpico: siamo consapevoli di non essere ancora al top della forma ma sappiamo su quali aspetti lavorare e quali dettagli curare per farci trovare pronti ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 dove personalmente punto ad esserci sia nella prova a squadre che nel doppio misto".