outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Atletica

Tokyo 2025: il programma dei trentini ai Mondiali di atletica

Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre), Yeman Crippa (Fiamme Oro) e Asia Tavernini (Fiamme Oro): si avvicina il momento dell'inizio dei Campionati Mondiali di Tokyo per i tre trentini convocati in azzurro nella rassegna che si apre sabato 13 per chiudersi domenica 21 settembre.

Nadia Battocletti a Parigi 2024 nella foto di Francesca Grana / FIDAL
Nadia Battocletti a Parigi 2024 nella foto di Francesca Grana / FIDAL

Già la giornata inaugurale coinvolgerà Nadia Battocletti, attesa alle 14:30 italiane di sabato 13 alla finale diretta dei 10.000 metri, primo titolo assegnato in pista. Sulla distanza che tredici mesi fa l'ha vista conquistare uno storico argento olimpico a Parigi, la campionessa europea e primatista italiana in carica va a caccia di un altro grande risultato. Per la venticinquenne nonesa si tratta di un significativo ritorno a Tokyo: la capitale nipponica nell'agosto 2021 ha salutato il suo primo grande risultato, quando a soli 21 anni ha saputo chiudere in settima piazza i 5000 metri olimpici. Proprio i 5000 metri faranno da palcoscenico giovedì 18 settembre alla seconda prova iridata di Battocletti, in vista dell'eventuale finale di sabato 20.
La notte tra domenica e lunedì coinvolgerà quindi Yeman Crippa, atteso alla maratona che scatterà alle 0:30 italiane (partenza anticipata di 30' per via dell'alta umidità attesa), mentre il 18 settembre Asia Tavernini potrà abbinare il debutto in azzurro in una rassegna di primissima fascia al 24esimo compleanno: obiettivo provare a entrare tra le 12 finaliste di domenica 21.

Questo in sintesi il programma dei tre azzurri a Tokyo 2025:

Nadia Battocletti:
sabato 13 settembre, 10.000 metri - finale diretta alle 14:30
giovedì 18 settembre, 5000 metri - batteria alle 12:05
sabato 19 settembre, 5000 metri - eventuale finale alle 14:29

Yeman Crippa:
lunedì 15 settembre, maratona - dalle 0:30

Asia Tavernini:
giovedì 18 settembre, salto in alto - qualificazione alle 12:15
domenica 21 settembre, salto in alto - eventuale finale alle 12:30

Tokyo 2025 - Orario e risultati

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,5 sec.