outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci fondo

Marcialonga è già a 2000 iscritti

La brusca “frenata” della stagione estiva e l’assaggio di inverno offerto dalle basse temperature di questi ultimi giorni sembrano aver svegliato il popolo dei fondisti e la loro voglia di neve.A dimostrarlo è il numero delle iscrizioni della 36.a Marcialonga di Fiemme e Fassa, la granfondo trentina - seconda per storia e prestigio alla sola Vasaloppet - in programma per domenica 25 gennaio.Proprio in questi giorni, infatti, la segreteria dell’evento ha assegnato il pettorale numero 2000, dato piuttosto significativo se si pensa che alla gara mancano più di quattro mesi e che, fino a ieri, si era tutti ancora con la mente alle spiagge.Il fascino della Marcialonga, però, non conosce stagioni e dopo il numero record di 5600 partecipanti di un anno fa, la gara di Fiemme e Fassa può guardare con fiducia ad un nuovo “tutto esaurito”, con le iscrizioni a chiudere al raggiungimento di quota 6000 concorrenti, limite alzato proprio quest’anno dagli organizzatori per rispondere alla crescente domanda dei fondisti.Numeri non impossibili da raggiungere, se il trend attuale venisse confermato anche nei prossimi mesi, auspicabile visto l’avvicinarsi del freddo e della stagione invernale. Intanto, il comitato Marcialonga si concede un altro brindisi, concentrandosi sulla 36.a edizione della granfondo più amata d’Italia.Ma non sono i soli numeri a fare notizia, in quanto sono già arrivate le prime iscrizioni d’elite. Nello specifico, quelle di due fondisti norvegesi (uno al maschile e uno al femminile) che hanno scritto pagine importanti della storia di questo sport.Il primo risponde al nome di Thomas Alsgaard, il 36enne grande protagonista della scene mondiali da metà anni Novanta fino al 2003, anno dei Mondiali della Val di Fiemme (sulle cui piste transita anche la Marcialonga, con passaggio proprio nello stadio del fondo iridato di Lago di Tesero), nel corso dei quali vinse due ori, ovvero quello individuale della 30 km a tecnica classica e quello della staffetta.Per lui, dunque, un felice flashback sulle nevi che lo videro trionfare e chiudere in bellezza la propria carriera agonistica, iscrittosi già per l’edizione numero 35, ma poi costretto a rinunciare a causa dell’influenza.Al femminile, invece, ci sarà niente meno che l’inossidabile Hilde Pedersen, atleta 44enne ma che riesce ancora ad esprimersi ad altissimi livelli. Non a caso, la Pedersen vinse la Marcialonga del 2007, mentre lo scorso gennaio fu costretta al “forfait”, una decisione presa poche ore prima dello “start”. La sua presenza è garanzia di spettacolo e, già a quattro mesi dal via, la Marcialonga 2009 ha una prima favorita.Un avvio col botto, dunque, per la Marcialonga numero 36, con Italia e Norvegia a giocarsi il primato degli iscritti, attualmente entrambe vicine a quota 700, mentre già più di 300 sono gli svedesi (una cinquantina i tedeschi ed altrettanti i rappresentanti della Repubblica Ceca, poco più di 30 i russi e gli estoni, mentre sono già 24 le nazioni rappresentate, con la presenza pure del Giappone).Una Marcialonga sempre più scandinava, dunque, con norvegesi e svedesi attirati dall’atmosfera della granfondo trentina, nonché dalla tecnica di gara, quella classica, storicamente favorevole agli atleti del Nord e riscoperta negli ultimi anni anche dagli sciatori italiani.L’appuntamento è per domenica 25 gennaio, mentre può proseguire la corsa al pettorale, una prima gara da vincere per assicurarsi un posto in griglia prima di percorrere i faticosi ma suggestivi 70 km del tracciato (l’arrivo sullo storico viale Mendini a Cavalese), senza dimenticare la possibilità della fatica ridotta della Marcialonga Light di 45 km, con partenza da Moena ed arrivo a Predazzo.  Intanto, curiosi e appassionati potranno concedersi un anticipo di Marcialonga consultando sul sito ufficiale della granfondo la “Web TV” con le immagini delle scorse edizioni, nonché l’ampio archivio fotografico. Un modo come un altro per scaldarsi i muscoli prima del via.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,641 sec.