outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Corsa in montagna

Davide Magnini sigla il vertical dell'Adamello Series

L'intenso percorso che conduce all'Adamello Ultra Trail si è aperta nel segno di Davide Magnini: il trentino di Vermiglio ha infatti dominato il vertical che ha aperto le Adamello Series, l'insieme di eventi ospitati dal versante bresciano della catena alpina.

I 3.7 km e 1,000 m di dislivello che da Vione (Brescia) portano a località Tor dei Pagà (2.250 m s.l.m), nel comprensorio Pontedilegno-Tonale, sono stati percorsi da Magnini in 37 minuti e 19 secondi (poco al di sopra del 37:04 dello scorso anno). Un crono che gli ha permesso di precedere di oltre un minuto l'irlandese Hanna Zak (38:27) e l'altro trentino Pietro Pellegrini (38:36). Per quanto riguarda gli altri favoriti principali, più staccato Aleksei Pagnuev – settimo con 40:21, seguito dal giapponese Suguru Inui – ottavo con 40:56.

L'arrivo vincente di Davide Magnini nella foto di Emanuel Montini/Vitesse
L'arrivo vincente di Davide Magnini nella foto di Emanuel Montini/Vitesse

Successo di prestigio anche nella categoria femminile, dove l'astro nascente Martina Pozzi è diventata la terza vincitrice diversa in altrettante edizioni, e anche la più giovane. La 21enne lecchese del Team GS Mario Corti, laureatasi ad agosto campionessa del mondo giovanile ai Campionati Mondiali Youth di Skyrunning, (con anche un bronzo nella Skyrace e l'argento nella classifica combinata) si è imposta con il crono record di 45:09, oltre trenta secondi più veloce del tempo vincente fatto registrare un anno fa da Benedetta Broggi. Alle sue spalle l'atleta di casa e vincitrice della prima edizione assoluta di AVK, Corinna Ghirardi (49:45), e la slovena classe 1999 Dominika Zupancic Valant (51:09).

Ora l'attenzione si sposta sulla sorella maggiore, l'Adamello Ultra Trail che scatterà venerdì 26 settembre.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,532 sec.