Jan Hörl e Abigail Strate aprono il Nordic Summer Festival
Il Nordic Festival in Val di Fiemme si apre nel segno di Jan Hörl e di Abigail Strate: l'austriaco e la canadese si sono imposti nelle sfide sull'Hs90 di Predazzo che hanno aperto l'intenso fine settimana che precede i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.
Sul rinnovato trampolino di Stalimen, Hörl si è messo al comando delle operazioni nella prima serie di salti, per poi resistere nella seconda al ritorno del connazionale Daniel Tschofenig: 274,3 a 272,2 il responso finale, con il terzo posto andato al giapponese Ryoyu Kobayashi (261,7). Il primo turno ha completato la gara degli azzurri, con Alex Insam 33esimo, Francesco Cecon 45esimo e Giovanni Bresadola 47esimo.
In precedenza la sfida femminile ha parlato in favore di Strate, capace di sorpassare nel salto decisivo la detentrice della Coppa del Mondo Nika Prevc. La nordamericana ha gestito al meglio il secondo round, portando il suo bottino di punti a quota 258,8 per garantirsi il sorpasso sulla slovena (253,0) che la precedeva a metà gara; sul terzo gradino del podio c'è ancora il giappone grazie a Yua Seto (244,9). Risolto il problema al polso, Annika Sieff non va oltre la 42esima piazza, più attardate Jessica Malsiner (50esima), Martina Ambrosi (55esima), Martina Zanitzer (57esima) e Noelia Vuerich (60esima).
Ad "assistere" alla prima competizione ufficiale sui rinnovati trampolini sede dei prossimi Giochi c'erano anche la Torcia Olimpica e la Torcia Paralimpica di Milano Cortina 2026 che sotto lo sguardo del presidente del CO locale Pietro De Godenz e dell’Assessore allo Sport della PAT Mattia Gottardi han trovato spazio proprio con vista sui trampolini. «Vedere i primi salti di una competizione di livello mondiale, qui con le Torce Olimpica e Paralimpica di fronte è particolarmente emozionante perché dimostra che manca veramente poco, ma anche che è stato fatto tanto fino ad ora per farsi trovare pronti all’evento Olimpico e Paralimpico» ha aggiunto Gottardi.
Venerdì il programma prosegue con la Gundersen femminile di combinata nordica (dalle 10.15 sul trampolino HS109 + 5 km di skiroll dalle 14) e con la Sprint 200 metri in tecnica libera di skiroll (dalle 15 le qualifiche e a seguire le finali): sempre impegnati lo Stadio del Salto di Predazzo e le vie del centro di Ziano di Fiemme.