outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salto e combinata

A Korhonen la gundersen in Val di Fiemme. Il GP è di Armbruster

La finlandese Minja Korhonen ha trionfato nell’Individual Gundersen che fra lo Stadio del Salto di Predazzo (HS109) e le vie del centro di Ziano di Fiemme (5 km) ha concluso la stagione del Summer Grand Prix: il successo nella classifica finale va alla tedesca Nathalie Armbruster, in una giornata che ha salutato i podi della giapponese Yuna Kasai e dell'altra finnica Heta Hirvonen; migliore delle italiane - sedicesima - è la giovane friulana Greta Pinzani.

L'arrivo vincente di Minja Korhonen - Foto NewsPower
L'arrivo vincente di Minja Korhonen - Foto NewsPower

Il testa a testa fra Kasai e Korhonen è iniziato fin dal segmento di salto: allo stadio G. Dal Ben di Predazzo le due si sono classificate in 1.a e 2.a posizione distanziate solo da un punto decimale in classifica (128,6 punti per Kasai e 128,5 per Korhonen) che le ha viste scattare insieme anche su via Nazionale a Ziano di Fiemme. Più timido il salto con gli sci di Nathalie Armbruster che aveva il pettorale giallo da leader da difendere, ma non è andata oltre la 9.a posizione sull’HS109 sotto lo sguardo attento della Torcia Olimpica e Paralimpica di Milano Cortina 2026 e fra gli applausi del caloroso pubblico allo stadio trentino, che oggi sugli spalti contava anche oltre 450 studentesse e studenti delle scuole di Predazzo.

Nathalie Armbruster ha vinto la classifica finale del Summer Grand Prix - Foto NewsPower
Nathalie Armbruster ha vinto la classifica finale del Summer Grand Prix - Foto NewsPower

Nel primo pomeriggio la sfida si è spostata fra le vie di Ziano di Fiemme: durante le due tornate del circuito cittadino il duo di testa formato da Kasai e Korhonen ha gestito il vantaggio sul resto delle avversarie, che erano partite con distacchi maggiori a seconda della posizione nella classifica del salto. Nel finale uno sprint decisivo ha premiato l’esplosività della finlandese, che ha anticipato di pochi secondi la nipponica sul traguardo. La festa “Suomi” a Ziano è stata completata anche dal 3° posto della finnica Heta Hirvonen che si è messa alle spalle anche Nathalie Armbruster.

Greta Pinzani, migliore tra le azzurre in gara - Foto NewsPower
Greta Pinzani, migliore tra le azzurre in gara - Foto NewsPower

La medaglia di legno conquistata dalla tedesca le ha comunque permesso di mettere le mani sull’ambito trofeo del FIS Summer Gran Prix 2025 che ha premiato la migliore combinatista nel corso della massima rassegna itinerante di questa estate. Da segnalare nella classifica di giornata il bel recupero di Ema Volavsek: la slovena, 14.a dopo il salto, ha poi scalato posizioni sugli skiroll chiudendo la sua Individual Gundersen in 6.a piazza. Le combinatiste azzurre guidate dal DT Ivo Pertile hanno dimostrato ancora una volta di essere sulla strada giusta e l’entusiasmo tra le fila della squadra tricolore non manca. La migliore di giornata è stata la friulana Greta Pinzani, 16.a, con Veronica Gianmoena 18.a, Daniela Dejori 20.a e Anna Senoner 26.a.

fonte Newspower
© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,469 sec.