Yeman Crippa trionfa al Giro al Sas
Yeman Crippa trionfa a Trento: il Giro al Sas è finalmente suo, dopo i 4 podi raccolti negli ultimi anni. L'incantesimo è spezzato ed il ventinovenne di casa proprio nel capoluogo riporta un italiano nell'albo d'oro diciannove anni dopo il terzo ed ultimo successso targato Stefano Baldini 2006, mentre l'ultimo trentino ad imporsi in Piazza Duomo era stato Giuliano Battocletti, nel 1998.
Piazza d’onore per il campione uscente Charles Rotich che accumula un ritardo di 12” e chiude le sue fatiche in 28’11”, mentre è bravissimo e consistente l’azzurro Francesco Guerra (Carabinieri) a conquistare con grande saggezza uno splendido terzo posto in 28’18”.
E’ stata una giornata ricca di emozioni a cominciare dalle gare CSI di 700 tra bambini e ragazzi che si sono sfidati per la finale di Euregio e proseguita con le gare degli atleti master che si sono battuti tra il tifo della folla. La città di Trento ha risposto con grande entusiasmo, schierandosi in ali lungo le vie del centro e incitando i concorrenti.
Un preludio a quanto accaduto poi alle prime luci del crepuscolo, quando sono scesi in campo i grandi campioni invitati a correre il 78° Giro al Sas, tra questi, come da tradizione, l’amatissimo Yeman Crippa cresciuto nelle valli trentine. Per Yeman un’esperienza che sa di scalata, dalla settima posizione del 2015, quando era giovanissimo, alla terza nel 2018 e 2022 per proseguire con la piazza d’onore del 2023 e 2024. Nel complesso per scrivere la storia dieci giri da un chilometro, tutti nel centro cittadino di Trento, per permettere al pubblico di godersi lo spettacolo di una competizione di livello stellare.
Un jackpot di emozioni per il Giro al Sas, che si aggiunge ad una ambitissima onorificenza avvenuta pochi giorni fa come l’assegnazione della World Athletics Heritage Plaque,
«Dopo la delusione di Tokyo, la voglia di vincere qui a casa mia era fortissima, su questo circuito che ho sempre sognato di dominare. Credo di aver trasformato quanto mi è accaduto al Mondiale in una nuova forza, un’esperienza che mi è servita anche per crescere. Dedico questa vittoria alla città e al popolo trentino che mi ha emozionato con un tifo calorosissimo e che sempre mi segue, dovunque io vada a gareggiare mi arriva la loro grande partecipazione. Oggi mi sentivo davvero forte, ero molto fiducioso e le mie gambe giravano al massimo della potenza, stavo davvero bene, sono felicissimo».
Crippa con questa prestazione migliora di 33” la sua migliore prestazione al Giro Al Sas che era dello scorso anno, quando si era dovuto accontentare del secondo gradino del podio.