outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Corsa in montagna

Al «Sentiero 618» occhio a Perco-Geat e a Giovanetti-Scaini

È caccia al record nella dodicesima edizione del «Sentiero 618», la corsa podistica in montagna a staffetta che andrà in scena domenica 26 ottobre a Vezzano, con la novità della partenza e l’arrivo nei pressi del Teatro Valle dei Laghi. Concetto ribadito nella conferenza stampa di presentazione che si è svolta a Trento presso Magnitudo di via Maccani, il negozio specializzato per l’outdoor che fra l’altro mette in palio un buono di 100 euro per chi riuscirà a ritoccare i primati esistenti, dal presidente del Comitato Organizzatore Mauro Bressan, dal direttore di gara Paolo Tonelli e da Emilio Perco, atteso protagonista della gara di domenica.

Il Comitato Organizzatore del Sentiero 618
Il Comitato Organizzatore del Sentiero 618

Visto il livello tecnico dei primi team iscritti, fra le 140 adesioni attuali, ci sono molte possibilità che i primati subiscano dei ritocchi. In particolar modo in campo maschile, con i due primi classificati alla Tourlaghi 2025 che hanno deciso di formare una staffetta particolarmente ambiziosa, composta da Emilio Perco del Gs Fraveggio e Luca Geat dell’Atletica Trento. Il duo è sicuramente il favorito nella categoria under 100, con in aggiunta come rivali Emanuele Tonolli e Cristian Modena, con l’obiettivo di abbassare il primato di 1h11’53” stabilito da Alberto Vender e Marco Filosi. Iscritti in questa categoria anche Nicola Pisoni con Andrea Maino.
Interessante anche la coppia femminile formata da Luna Giovanetti e Alessia Scaini del Valchiese, che proveranno a fare meglio del tempo di 1h26’34” che la stessa Giovanetti stabilì assieme a Debora Bertagnolli. Nella sfida mista Lorenzo Giovanazzi con Nicole Riz si annuncia come coppia interessante per la vittoria finale. Previste poi le categorie over 100 e la novità della categoria over 120, sia maschile sia femminile.
L’altro aspetto evidenziato nel momento stampa del «Sentiero 618» è sicuramente quello della nuova area di partenza e arrivo, fissata nei pressi del Teatro Valle dei Laghi a Vezzano e non più nella piazza principale a seguito di lavori in corso nel centro storico, quindi l’istituzione della nuova classifica Sat per categorie maschile, femminile e mista, quindi il premio speciale per il Best Time, ovvero il miglior tempo di frazione per entrambi i sessi, che prevede l’iscrizione omaggio alla Tourlaghi 2026, l’altra competizione organizzata dal Gs Fraveggio.
È poi stato ribadito che dal punto di vista dello sviluppo il percorso non subisce variazioni, quindi sempre 8,3 km e 480 metri di sviluppo lungo il sentiero Sat 618, che va a sfiorare l’area geologica dei pozzi glaciali Antonio Stoppani.
Il programma di domenica 26 ottobre prevede ritrovo e ritiro pettorali dalle ore 8, quindi alle 9,30 la partenza, tutto al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano. Dopo l’arrivo è in programma il pasta party nel tendone allestito in località Lusan nei pressi del Teatro, dove alle 14 sono previste pure le premiazioni.
Per chi non lo avesse ancora fatto le iscrizioni sono aperte sino a venerdì 24 ottobre in modalità on line al costo di 20 euro a partecipante, collegandosi alla relativa sezione nel sito www.gsfraveggio.it, oppure al mattino prima dello start a Vezzano con importo aumentato a 25 euro a partecipante.
L'evento organizzato dal Gruppo sportivo Fraveggio, con il patrocinio del Comune di Vallelaghi e la collaborazione della SAT sezione Valle dei Laghi e dell'Avis Valle dei Laghi, può prendere forma grazie al prezioso apporto del negozio Magnitudo, nella nuova sede di via Maccani a Trento, del birrificio Rethia, di Pizzeria Pomodoro, di Silvestri Pallets, di Trento Casa e della cooperativa mele La Trentina, oltre a quello degli innumerevoli volontari.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,469 sec.