outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Corsa in montagna

Oltre 200 partecipanti al «Sentiero 618» di Vezzano

Superata quota 200 partecipanti alla dodicesima edizione del «Sentiero 618», la corsa podistica in montagna a staffetta che andrà in scena domenica 26 ottobre a Vezzano, con la novità della partenza e l’arrivo nei pressi del Teatro Valle dei Laghi.

Il vincitore dell'edizione 2024 Stefano Anesi
Il vincitore dell'edizione 2024 Stefano Anesi

Grande soddisfazione dunque per gli organizzatori del Gs Fraveggio promotori di questo evento di fine stagione, che riesce a richiamare sempre un gran numero di partecipanti, ma pure atleti di qualità. Fra gli ultimi iscritti in ordine di tempo troviamo i fratelli bellunesi di Sedico Roberto e Italo Cassol, quest’ultimo dominatore quest’anno della Val di Fassa Running e alla Primiero Dolomiti Marathon, quindi ha confermato la sua presenza anche il vincitore dell’edizione di dodici mesi fa Stefano Anesi, che farà coppia con Fabio Marchel per un duo decisamente interessante per la vittoria finale, ma pure per stabilire il nuovo record dell’evento attualmente fissato nel tempo di 1h11’53” stabilito da Alberto Vender e Marco Filosi. E della partita sarà anche la staffetta composta da Emilio Perco del Gs Fraveggio e Luca Geat dell’Atletica Trento, primattore dell'ultima Tourlaghi, ed ancora Emanuele Tonolli e Cristian Modena, quindi Nicola Pisoni e Andrea Maino.
Interessante anche la coppia femminile formata da Luna Giovanetti e Alessia Scaini del Valchiese, che proveranno a fare meglio del tempo di 1h26’34” che la stessa Giovanetti stabilì assieme a Debora Bertagnolli. Nella sfida mista Lorenzo Giovanazzi con Nicole Riz si annuncia come coppia interessante per la vittoria finale. Previste poi le categorie over 100 e per la prima volta la categoria over 120, sia maschile sia femminile.
La novità di questa edizione del «Sentiero 618», riguarda la nuova area di partenza e arrivo, fissata nei pressi del Teatro Valle dei Laghi a Vezzano e non più nella piazza principale a seguito di lavori in corso nel centro storico, quindi l’istituzione della nuova classifica Sat per categorie maschile, femminile e mista, quindi il premio speciale per il Best Time, ovvero il miglior tempo di frazione per entrambi i sessi, che prevede l’iscrizione omaggio alla Tourlaghi 2026, l’altra competizione organizzata dal Gs Fraveggio. Percorso che non subisce variazioni, quindi sempre 8,3 km e 480 metri di sviluppo lungo il sentiero Sat 618, che va a sfiorare l’area geologica dei pozzi glaciali Antonio Stoppani.
Il programma di domenica 26 ottobre prevede ritrovo e ritiro pettorali dalle ore 8, quindi alle 9,30 la partenza, tutto al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano. Dopo l’arrivo è in programma il pasta party nel tendone allestito in località Lusan nei pressi del Teatro, dove alle 14 sono previste pure le premiazioni.
L'evento organizzato dal Gruppo sportivo Fraveggio, con il patrocinio del Comune di Vallelaghi e la collaborazione della SAT sezione Valle dei Laghi e dell'Avis Valle dei Laghi, può prendere forma grazie al prezioso apporto del negozio Magnitudo, nella nuova sede di via Maccani a Trento, del birrificio Rethia, di Pizzeria Pomodoro, di Silvestri Pallets, di Trento Casa e della cooperativa mele La Trentina, oltre a quello degli innumerevoli volontari.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,484 sec.