De Aliprandini unico trentino al via sul Rettenbach
Scatta sabato 25 ottobre l’edizione 2025/2026 della Coppa del Mondo di sci alpino con il consueto appuntamento sul ghiacciaio austriaco del Rettenbach sopra Soelden, dove si disputerà il gigante femminile. Fra i 15 italiani in gara c’è solo uno sciatore trentino, il vicecampione del Mondo di Cortina Luca De Aliprandini.
Il forte gigantista di Tuenno, che vive a Riva del Garda, vanta 11 partecipazioni alla gara che va in scena sul ghiacciaio del Rettenbach, e vanta come migliori risultati due ottavi posti ottenuti nel 2019 e nel 2021, quindi tre decimi posti nel 2016, 2020 e 2024.
«Sto bene, fisicamente sto bene – ha evidenziato l’alfiere delle Fiamme Gialle – E soprattutto ho tanta voglia di iniziare». Dopo il blocco di allenamenti a Ushuaia, il ritorno sul ghiacciaio di Sölden è servito per ritrovare le sensazioni percepite ad alta quota. «Abbiamo fatto un buon lavoro, erano i primi giorni veri in quota dopo l’Argentina – aggiunge – Non sono ancora al 100%, o meglio, non sono ancora al livello che avevo lo scorso anno a dicembre e gennaio. Mi sento però bene ed è questo quello che conta».
La squadra azzurra maschile vedrà col pettorale anche Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti, Giovanni Franzoni e Tobias Kastlunger, che ha vinto le selezioni disputate nei giorni scorsi. Sul celebre pendio a pochi chilometri con l’Alto Adige il team azzurro registra solamente due posti d’onore con Max Blardone nel 2004 e Manfred Moelgg nel 2012.
Le prime ad iniziare saranno però le categorie femminili, purtroppo con le due assenze pesanti per infortunio di Federica Brignone e di Marta Bassino, che si è infortunata nei giorni scorsi. La squadra azzurra sarà dunque capitanata da Sofia Goggia e vedrà anche Asja Zenere, Lara Della Mea, Giorgia Collomb, Ilaria Ghisalberti ed Elisa Platino. Completano il team Giulia Valleriani e Laura Steinmair che hanno vinto le selezioni disputate nei giorni scorsi in Val Senales, oltre a Sophie Mathiou, convocata al posto della Bassino. Diretta televisiva su RaiSport ed Eurosport per le due manches che prenderanno il via alle ore 10.00 e 13.00.
Domenica 26 ottobre sarà invece il turno degli uomini (ore 10.00 prima manche, ore 13.00 seconda manche con diretta tv su RaiSport ed Eurosport).