Chiara Costazza conquista il pass per Soelden

Mancano ormai pochi giorni al grande fine settimana di apertura della nuova stagione di Coppa del Mondo di sci. Tra sabato e domenica l'ormai consueta cornice del Rettenbach di Soelden ospiterà i due giganti inaugurali di un inverno che culminerà con i Campionati del Mondo previsti a febbraio sulle nevi savoiarde della Val d'Isere.
Nella festa di apertura del nuovo anno troverà spazio anche la sciatrice Chiara Costazza, che da quest’anno porterà sul casco e sulle fasce promozionali la Val di Fassa, il suo luogo natio, di residenza e di allenamento. Proprio questa mattina, al termine del test cronometrico, Chiara ha convito i tecnici della nazionale sulla bontà del suo stato di forma, conquistando uno degli ultimi due posti a disposizione, nel contingente di otto azzurre che prenderanno il via alla gara femminile si sabato mattina.
A far compagnia alla ventiquattrenne di Pozza di Fassa saranno per la precisione le altoatesine Denise Karbon (detentrice della coppa di specialità), Karen Putzer, Manuela Moelgg e Nicole Gius, la vicentina Giulia Gianesini, la genovese Camilla Alfieri e la valtellinese Irene Curtoni, vincitrice della scorsa Coppa Europa di slalom e chiamata al debutto assoluto in un gigante di Coppa del Mondo.
Emozione che la Costazza ha già vissuto per ben nove volte nelle precedenti stagioni, anche se mai sulla ghiacciatissima pista del Rettenbach. In questo week-end di Coppa del Mondo il paese di Soelden verrà letteralmente invaso da diverse decine di migliaia di tifosi che non vedono l'ora di riabbracciare i loro beniamini al termine della lunga parentesi estiva.
Ben presto anche le piste della Val di Fassa torneranno a tingersi di azzurro. Anche per questa stagione infatti continuerà l'accordo di collaborazione chiuso tra Val di Fassa, Trentino SpA e Dolomiti Superski con la Federazione Italiana Sport Invernali per portare sulle nevi dolomitiche gran parte degli allenamenti delle squadre azzurre, che nel corso degli anni hanno potuto apprezzare la bontà e l'alta qualifica dei tracciati fassani da cui hanno preso il via le recenti imprese sportive di Denise Karbon, Manfred Moelgg, Werner Heel e della stessa Chiara Costazza.