outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salto e combinata

Nel fine settimana a Predazzo ecco i tricolori

Davide Bresadola
Davide Bresadola

I trampolini del Centro del Salto G. Dal Ben di Predazzo continuano a rivestire il ruolo nevralgico nel calendario nazionale e internazionale delle specialità di salto e combinata nordica. Dopo aver organizzato lo scorso 20 agosto, il recupero dei tricolori 2007, l’Unione sportiva Dolomitica di Predazzo sabato 25 e domenica 26 ottobre torna in cabina di regia, e lo fa assegnando i nuovi titoli italiani 2008. Per la precisione i campionati in palio sono ben cinque, ossia quello assoluto, femminile e juniores dal trampolino Hs 106 e quello assoluto e di combinata nordica sprint, entrambi dal trampolino Hs134.
E proprio in chiave combinata gli organizzatori, sfruttando l’idea di Sandro Pertile del Comitato Coppa del Mondo Val di Fiemme e della responsabile del settore salto della Dolomitica Giovanna Comina, è stato deciso di far disputare la prova sprint con gli skiroll percorrendo un tratto di strada provinciale del Cermis, proprio vicino a dove ormai da alcune stagioni si conclude il prestigioso Tour de Ski.
E’ inutile nascondere che il favorito numero uno per la conquista del titolo italiano assoluto da entrambi i trampolini rimane il finanziere di Tarvisio Sebastian Colloredo, che dovrà difendere il titolo soprattutto dagli attacchi del friulano di Cercivento Alessandro Pittin e di un Andrea Morassi intenzionato a ritrovare lo smalto della passata stagione. Nel ruolo di outsider il solandro Davide Bresadola, ancora senza una divisa ufficiale, che ad agosto aveva centrato la zona medaglia.
C’è poi grande attesa nella gara juniores, nella quale il predazzano della Dolomitica Roberto Dellasega, si ritrova a dover riconfermare il titolo di salto conquistato qualche mese fa dal trampolino Hs106. I suoi principali avversari saranno Alessandro Pittin ed Alessio Decrignis, con il quale proprio Dellasega ha partecipato alla Continental Cup di Falun, guadagnandosi la convocazione per le prime prove di Coppa del Mondo.
Non mancherà poi la giovane pattuglia dei saltatori della Dolomitica composta da Diego Dellasega, Roberto Tomio, Alessandro Vinante, Paolo Corradini, Daniele Varesco e Maximilian Thoma.
Nel pomeriggio di sabato si svolgerà poi la nona edizione della Coppa d'Autunno, una gara nazionale giovani di salto speciale e combinata nordica su plastica riservata alle categorie ragazzi e allievi dal trampolino Hs36, alla quale è stata abbinata una gara promozionale per baby e cuccioli dal trampolino Hs 21. Il via alle 14.30.

IL PROGRAMMA DEI CAMPIONATI ITALIANI
Sabato 25 ottobre

Ore 8.45: Salto di prova campionati italiani assoluti
Ore 9.15: Primo salto di gara – Hs134
A seguire: Finale
Ore 10.15: salto di gara combinata sprint Hs 134
Ore 12.00: gara di roller in salita (salita del Cermis)
Ore 14.00: Premiazione presso il Centro del Salto

Domenica 26 ottobre
Ore 9.00: salto di prova campionato italiano juniores HS106
Ore 9.15: salto di gara campionato italiano juniores
A seguire: finale
Ore 10.15: salto di prova campionati italiani Assoluti Hs 106
Ore 10.30: Primo salto di gara Campionati italiani Assoluti M/F
A seguire: finale
Alle 13.00: Premiazioni presso il Centro del Salto

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,609 sec.