outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salto e combinata

Per Diego e Roberto Dellasega un bronzo a testa

Sebastian Colloredo, finanziere di Tarvisio, centra una doppietta nella due giorni di Predazzo, valida per l’assegnazione dei titoli tricolori di salto speciale dai trampolini Hs106 e Hs 134 e a soli 21 anni può vantarsi di aver già vinto per ben otto volte il campionato italiano. Impeccabile sia sabato dal trampolino “grande” Hs134, dove ha fatto registrare due buoni salti sulle distanze di 129,5 e 131,6 metri, sia domenica dal trampolino Hs 106.
«Sono felicissimo – ha sottolineato Colloredo – ma non è stato facile. Seppure io sappia di avere nelle gambe delle misure importanti, non bisogna mai sottovalutare gli avversari. E l’esempio è dato da Pittin, che sta andando davvero bene. Altri due titoli tricolori ed ora non vedo l’ora di iniziare la stagione invernale».
E’ stato dunque l’alfiere del Gruppo sportivo Fiamme Gialle il protagonista del doppio appuntamento proposto dall’Unione sportiva Dolomitica presso il centro del salto Giuseppe Dal Ben, con la messa in palio di ben cinque titoli italiani in due giorni, ossia quello assoluto, femminile e juniores dal trampolino Hs 106 e quello assoluto e di combinata nordica sprint, entrambi dal trampolino Hs134.
Il titolo della Combinata nordica sprint è andato invece alla giovane promessa friulana di Cercivento Alessandro Pittin, impeccabile nel salto dal trampolino Hs 134, nel quale ha fatto registrare la misura di 130 metri, e bravo a controllare gli avversari nella prova con gli skiroll di 2,5 km sulla salita del Cermis (dislivello di 350 metri). Un altro piazzamento di prestigio così per il portacolori dell’Unione sportiva Aldo Moro, che nella passata stagione aveva vinto il titolo mondiale juniores e il bronzo nella Gundersen a Zakopane. «Un buon momento di forma – ha commentato Pittin a fine gara – spero di continuare su questi livelli con l’obiettivo di fare bene in Coppa del Mondo e soprattutto ai mondiali di Liberec».
Medaglia d’argento per il poliziotto Giuseppe Michielli, che si è reso autore di un’eccellente rimonta, che gli ha consentito di recuperare addirittura dall’undicesima posizione, chiudendo a 1’22” da Pittin, bronzo per il gardenese Armin Bauer. Pittin ha chiuso in bellezza la sua due giorni, aggiudicandosi poi il titolo juniores di salto dal trampolino Hs 106 e centrando ben due medaglie d’argento nel campionato italiano assoluto alle spalle di Colloredo.
Tutti si aspettavano grandi risultati da parte degli atleti trentini nella combinata nordica ed invece Davide Bresadola, non si è nemmeno presentato al via causa un attacco influenzale e gli altri hanno deluso.
Le soddisfazioni questa volta, strano a dirsi, sono arrivate dal salto speciale con due medaglie di bronzo trentine grazie agli omonimi, ma senza alcun legame di parentela, Dellasega. Il predazzano Roberto ha ottenuto la medaglia di bronzo dal trampolino Hs 134, mentre Diego Dellasega, ha sorpreso tutti con due ottimi salti che gli hanno permesso di ottenere il bronzo dal trampolino Hs106. I due alfieri della Dolomitica non sono però riusciti a centrare il podio nella prova juniores, terminando quinto Diego e settimo Roberto.
«Sono dispiaciuto – ha commentato Roberto Dellasega – per il risultato nella gara juniores, nella quale non sono riuscito a riconfermare il titolo italiano. Nello stesso tempo la medaglia di bronzo dal trampolino Hs134 è arrivata a sorpresa. C’è ancora tanto da lavorare, ma negli ultimi mesi ho migliorato tanto e spero di proseguire in questa direzione».
Come da pronostico lotta in famiglia (Sci club Gardena) per il titolo femminile, con Lisa Demetz prima, grazie ad un primo salto di addirittura 59 metri, Evelyn Insam seconda ed Elena Runggaldier terza.
Sabato pomeriggio si è poi disputata la diciannovesima edizione della Coppa d’Autunno, una gara Nazionale giovani con al via le migliori promesse del salto e della combinata nordica di tutta Italia. Fra gli allievi si sono imposti Daniele Varesco della Dolomitica nel salto e Robin D’Iglio del Monti Lussari nella combinata, quindi fra i ragazzi doppietta per il gardenese Alex Insam e nella categoria promozionale doppio affermazione per Giulio Bezzi del Monte Giner.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,594 sec.