outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci fondo

A Campiglio arrivano i tricolori di fondo

Al via i Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico giovedì 22 gennaio, sui tracciati del Centro Fondo di Campo Carlo Magno, a Madonna di Campiglio. Una tre giorni che riporta il grande sci di fondo nella perla delle Dolomiti, dopo l’esperienza positiva dell’organizzazione di una tappa di Coppa Italia durante la scorsa stagione.
L’organizzazione, seguita dallo Sci Club Campo Carlo Magno presieduto da Michele Maturi in collaborazione con il Gruppo Sportivo Carabinieri di Selva Gardena, sta registrando la partecipazione di tutti i più grandi nomi degli sci stretti italiani: da Pietro Piller Cottrer e Giorgio Di Centa a Cristian Zorzi e Valerio Checchi, campioni che hanno ottenuto proprio in questi giorni ottimi piazzamenti a livello nazionale ed internazionale.
Il programma dei Campionati, evento di spicco del calendario FISI per lo sci nordico, prevede l’apertura a Madonna di Campiglio con la tecnica classica, nei quindici chilometri maschili e dieci chilometri femminili, giovedì 22, cui seguirà, venerdì 23 la sprint maschile e femminile, gara quanto mai spettacolare e avvincente. Favoriti della prima competizione i carabinieri Pietro Piller Cottrer e Giorgio Di Centa, della seconda Renato Pasini del G.S. Forestale e Cristian Zorzi del G.S. Fiamme Gialle; la premiazione di entrambe le gare è prevista in Piazza Sissi, nel cuore di Madonna di Campiglio, venerdì 23 gennaio alle ore 17.00.
Quindi, sabato 24 la chiusura con il doppio inseguimento, gara persuit, su anello di dieci chilometri per gli uomini e di sette chilometri e mezzo per le donne: i giochi, in questa specialità, sono assolutamente aperti.
Le gare saranno riprese e trasmesse in sintesi di circa 30’ su Rai Sat.
I Campionati Italiani Assoluti approdano nel suggestivo contesto delle Dolomiti di Brenta grazie alle prove organizzative dello Sci Club Campo Carlo Magno, nonché alla bellezza degli anelli del Centro Sci Fondo di Campiglio, che nelle ultime due stagioni hanno ospitato più volte i raduni del Gruppo Sportivo Carabinieri e della Squadra Nazionale.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,672 sec.