outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Simoncelli e compagni si allenano in Val di Fassa

I gruppi delle discipline tecniche maschile e femminile si ritroveranno in questi giorni in Val di Fassa per alcune sedute di allenamento, in vista dei prossimi obiettivi. Appuntamenti diversificati a seconda dei vari gruppi: se infatti gli slalomisti (il padrone di casa Cristian Deville, Patrick Thaler, Manfred Moelgg, Giorgio Rocca e Giuliano Razzoli) guardano già allo slalom di domenica a Kitzbuhel, i tre interpreti del gigante (Davide Simoncelli, Massimiliano Blardone e Alberto Schieppati) hanno lo sguardo già rivolto ai Campionati del Mondo della Val d'Isere e al finale di stagione, vista l'ormai consueta pausa che il calendario di Coppa del Mondo riserva a gennaio agli specialisti delle porte larghe. Nonostante le condizioni meteo di questi due giorni non ottimali i gigantisti sono riusciti ad allenarsi bene sulla pista Alloch, sempre ottimamente preparata dai tecnici della società impianti Buffaure, mentre da giovedì gli slalomisti si alleneranno anche a Passo San Pellegrino e le ragazze all'Alpe di Lusia.
Proprio in quest'ottica i due gruppi saranno al lavoro fino a giovedì sulle piste della Val di Fassa sotto lo sguardo dei due tecnici responsabili Matteo Guadagnini e Massimo Carca.
Impegno ravvicinato invece per le ragazze, che domenica saranno impegnate nello slalom gigante di Cortina d'Ampezzo: il gruppo di Stefano Costazza ha già avuto modo di assaggiare le nevi fassane nella scorsa settimana e domani sarà nuovamente al lavoro con Denise Karbon, Manuela Moelgg, Karen Putzer, Nicole Gius, Giulia Gianesini e Irene Curtoni.
Le piste fassane sono diventate da tre stagioni la seconda casa per lo sci azzurro, in base al progetto Piste Azzurre che l'Apt della Val di Fassa, il comprensorio Dolomiti Superski e la Trentino Spa hanno sottoscritto per agevolare il lavoro degli alfieri della Federazione Italiana Sport Invernali.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,625 sec.