outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci fondo

Gullo nuovo campione italiano, Confortola argento

Il podio femminile della 10 km classica
Il podio femminile della 10 km classica

L’enplein non è riuscito alle Fiamme Gialle, oggi nella gara di apertura dei Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico, in svolgimento al Centro Sci Fondo di Campo Carlo Magno a Madonna di Campiglio, solo per il secondo piazzamento, nella 10Km a tecnica classica femminile, conquistato dalla forestale Antonella Confortola.
Per il resto le Fiamme Gialle hanno sbaragliato i pronostici e fatto incetta di medaglie.
Il finanziere Giovanni Gullo, 26 anni, di Gromo in provincia di Bergamo, ha vinto la 15 Km (4 anelli da 3,750Km) in tecnica classica in 39’ 58.3, facendo storia in una rosa di atleti di spicco come quella presente a Campiglio, grazie alle ottime condizioni fisiche e facendo risaltare le sue grandi doti di alternista.
Il secondo posto è andato al finanziere Roland Clara (1982) con il tempo di 40’ 17.5 e il terzo al finanziere Thomas Moeriggl (1981) staccato di soli 4 centesimi.
Il carabiniere Pietro Piller Cottrer, grande favorito della vigilia, si è classificato ottavo (a poco più di 1 minuto dal primo), mentre il compagno di squadra Bruno Carrara (1977) ha dato battaglia a Moeriggl fino al termine della gara, concludendo quarto a quasi 3 secondi dal podio. Florian Kostner (C.S. Carabinieri), vincitore dell’ultima gara di Coppa Europa a Rogla, si è piazzato decimo.
Nella 10 Km femminile (3 giri da 3,300 Km), il primo posto è stato conquistato da Marianna Longa con il tempo di 29’ 39.4, anche lei delle Fiamme Gialle, seguita ad oltre 1 minuto e mezzo da Antonella Confortola, della Forestale, che per pochi secondi ha battuto la finanziera Veronica Cavallar, atleta di casa, che ha concluso a 31’ 19.4.
“La gara di oggi era perfetta per le mie caratteristiche”, ha commentato un sorridente Giovanni Gullo al termine della sua ottima prova: “Ieri ero preoccupato per le nevicate, ma oggi mi sentivo in ottime condizioni e ho dato il massimo”. E adesso? “Sono a disposizione se potrà esserci un posto anche per me in altre gare importanti”.
Il Centro Fondo questa mattina ha offerto un contesto superbo, con il sole tornato dopo due giorni di abbondanti nevicate e le temperature attorno allo zero, che hanno offerto neve compatta e fredda. I tracciati hanno fatto il resto: giudizi positivi da parte dei tecnici delle squadre iscritte alla gara, che con gli atleti hanno definito unanimamente il percorso selettivo, degno di importanti competizioni, grazie all’ottima organizzazione del Comitato formato dal Centro Sportivo Carabinieri, dallo Sci Club Campo Carlo Magno, con la collaborazione dell’U.S. Carisolo e del G.S. Val Rendena - Javrè.
Nelle parole del tecnico delle Fiamme Gialle, il grande Giorgio Vanzetta, la sintesi della gara: “E’ andato tutto bene. Per le donne il successo era preventivato e non avevamo grandi dubbi. Per gli uomini avevamo delle speranze, ma non ci aspettavamo un successo così ampio. Gli atleti sono stati fortissimi e lo staff tecnico ha lavorato tantissimo, consentendoci un risultato pieno. Altre possibilità di podio domani, con Cristian Zorzi. Già l’anno scorso, in occasione della gara di Coppa Italia avevamo espresso giudizi positivi sul tracciato di gara qui a Campiglio, che è bellissimo e selettivo”.
Rammarico tra i carabinieri, che puntavano molto su Pietro Piller Cottrer: “Ho sofferto per il fuso orario”, ha commentato l’atleta, reduce dall’oro in Coppa del Mondo conquistato a Vancouver sabato scorso, “e soprattutto per la quota: in Canada abbiamo gareggiato a 500 metri, qui a Campo Carlo Magno il tracciato è a 1.600 metri”. Ed ha aggiunto: “Il tracciato di oggi era molto impegnativo e mi spiace non essere salito sul podio qui a Campiglio dove ho molti amici che fanno il tifo per me e per il Gruppo Carabinieri cui appartengo che ha organizzato i Campionati Italiani”. Piller Cottrer è atteso nelle prossime gare e in particolar nella pursuit di sabato.
Domani alle 10.00 inizieranno le qualificazioni per la gara sprint che, nelle batterie finali, entrerà nel vivo attorno alle 11.30. Il finanziere Cristian Zorzi e il forestale Renato Pasini, campioni in carica, sono i favoriti tra gli uomini, mentre la forestale Karin Moroder e la carabiniere Gaia Vuerich sono attese sul podio tra le donne.
Le premiazioni ufficiali delle gare di oggi e della sprint di domani si terranno alle 17.30 di giovedì 23 gennaio, in piazza Sissi nel centro di Madonna di Campiglio.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,562 sec.