Nella sprint tricolore primeggiano Genuin e Scola

Le Fiamme Gialle hanno conquistato di nuovo l’oro ai Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico in svolgimento al Centro Sci Fondo di Madonna di Campiglio nella gara sprint maschile di oggi, dopo il podio di ieri nella 15 Km a tecnica classica ottenuto da Giovanni Gullo.
Vincitore della sprint odierna è Fulvio Scola che in un finale spettacolare sul rettilineo della pista di Campo Carlo Magno ha chiuso il percorso di 1,600 Km, superando il carabiniere David Hofer, secondo, nonostante fosse suo il miglior tempo nelle qualificazioni, e il forestale campione del mondo Renato Pasini, sul terzo gradino del podio.
Tra le donne, ampia soddisfazione del gruppo sportivo dell’Esercito, con l’oro assegnato a Magda Genuin, alla sua prima volta nella conquista del titolo italiano sprint (“La gara è stata spettacolare e tutto è andato alla perfezione”, il commento della campionessa), e con l’argento andato a Elisa Brocard. Terza Karin Moroder del Corpo Sportivo Forestale, mentre quarta è giunta la carabiniere Gaia Vuerich, penalizzata dalla perdita del bastoncino proprio alla partenza della finale.
Come nelle migliori sprint, la sorpresa c’è stata, soprattutto tra gli uomini, con la vittoria di un outsider, il veneto Flavio Scola, classe 1982, pure nella squadra nazionale sprint e con all’attivo risultati in Coppa Europa, cui è andato l’abbraccio entusiasta del papà Lino. Entusiasta il suo commento: “E’ stupendo! In una gara con tanti campioni un risultato così… Non poteva andare meglio! Nella stagione ho fatto risultati, ma mancava l’acuto che è arrivato oggi. Ed ora sono quasi sicuro di partecipare ai Mondiali. E’ un sogno che si realizza!”.
Ampia soddisfazione in casa delle Fiamme Gialle, espressa dal tecnico Giorgio Vanzetta (“E’ andata più che bene”), nonostante il risultato di Cristian Zorzi, dato per vincitore alla vigilia ma solo settimo nella classifica finale, “penalizzato da una serie di contatti lungo il tracciato nelle qualificazioni, che non gli hanno consentito di centrare il risultato lungo la pista. Nessuna preoccupazione, comunque, per le sue condizioni che lo vedranno al meglio agli appuntamenti con i Mondiali”.
Marco Selle, responsabile della squadra nazionale A di sci nordico, e Francesco Semenzato, responsabile tecnico della nazionale sprint, seguono con attenzione gli atleti impegnati nelle competizioni di Campiglio: “Dopo le gare di ieri su un percorso molto selettivo, con performance di alto livello soprattutto tra gli uomini e con distacchi minimi nei piazzamenti, oggi si è avuta una bella sprint, disputata su un tracciato piacevole, combattuta, che ha visto in finale i più forti, con distacchi di pochi secondi e per vincitore un giovane”. I vincitori degli Italiani parteciperanno ai Mondiali? “Sì e speriamo che anche lì facciano altrettanto”.
Parterre d’eccezione quello dei Campionati Italiani a Campo Carlo Magno: Pietro Piller Cottrer era fianco a fianco con l’ex compagno di squadra nel Gruppo Sportivo Carabinieri ed oggi direttore agonistico della FISI per lo sci nordico, Silvio Fauner, e con loro Guido Carli, consigliere della Federazione Italiana Sport Invernali, referente per lo sci nordico, Giorgio Torgler, presidente del CONI provinciale, e Marco Zoller, vicepresidente della FISI Trentina. Plauso unanime al Comitato Organizzatore, alle caratteristiche dei tracciati, alla bellezza della conca di Campo Carlo Magno.
Le premiazioni della sprint di oggi e della 15 e 10 Km di ieri si terranno nel pomeriggio, alle 17.30, in piazza Sissi a Madonna di Campiglio.
Domani ultimo appuntamento, con la gara pursuit, doppio inseguimento, che prevede per le donne il percorso di 7,5 + 7,5 Km (partenza ore 10.30) e per gli uomini 10 + 10 Km (partenza ore 11.30). Alla partenza uomini anche il carabiniere Giorgio Di Centa, bicampione olimpico, e tra le donne la finanziere Marianna Longa, laureatasi campionessa italiana nella 10Km tecnica classica di ieri.
Premiazioni al termine sul campo di gara e ammaina bandiera, a ufficiale chiusura dei Campionati Italiani Assoluti di Sci Nordico, edizione Madonna di Campiglio.