Andrea Ballerin è campione italiano universitari

È trentino il nuovo campione italiano universitario di slalom speciale. Andrea Ballerin, atleta dello Ski Team Altipiani inserito nella squadra del Comitato Trentino Fisi, ha centrato il titolo tricolore degli accademici grazie ad una grande seconda manche tutta in rimonta. È accaduto nell’ultima della tre giorni organizzata sulle piste di Pinzolo Doss del Sabion dal binomio organizzativo composto dal Cus Trento e dal Cus Brescia. Ballerin ha concluso le due manche con il tempo di 1’22”07, staccando di 72 centesimi il campigliano Gabriele Soliani Pini e di 1 secondo e 5 centesimi il piemontese Eugenio Marsaglia. Nella classifica assoluta, essendo una gara Fis, in seconda piazza appare però lo slovacco Jaroslav Babusiak, chiaramente non in gara per il titolo italiano.
Una manifestazione che dal nuovo regolamento internazionale è aperta anche agli atleti più giovani che non concorrono per la classifica dei campionati italiani universitari, bensì per l’acquisizione di punteggi internazionali per la graduatoria Fis.
Nel gigante e nel superG si è particolarmente distinto l’alfiere dell’Agonistica Campiglio Andrea Conci, che frequenta la quinta classe del liceo scientifico sportivo Pozzo di Trento. Andrea ha vinto con autorità lo slalom gigante, precedendo di 14 centesimi lo slovacco Babusiak e di oltre un secondo Eugenio Marmaglia e si è piazzato al secondo posto nel superG, alle spalle dello stesso Babusiak, ma prendendosi la soddisfazione di lasciarsi alle spalle atleti più esperti come Bellardini, Marmaglia e lo stesso Ballerin.
In campo femminile le nuove campionesse italiane universitarie sono le lombarde Francesca Zerman in gigante, Eleonora Gussetti in slalom e Stefania Malagini in superG, ma nelle gare Fis si è particolarmente distinta Angelica Paris dell’Agonistica Campiglio che ha ottenuto due terzi posti in gigante e in superG ed un sesto in slalom, proprio dietro alla compagna di squadra Andrea Cailotto.