outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salto e combinata

Daniele Varesco fa suo il titolo allievi

Daniele Varesco (foto Federico Modica)
Daniele Varesco (foto Federico Modica)

Il predazzano Daniele Varesco è stato grande protagonista ai campionati italiani allievi di salto e combinata nordica di Tarvisio. L’alfiere della Dolomitica di Predazzo ha infatti centrato la medaglia d’oro nella combinata nordica e l’argento nella gara di salto speciale dal trampolino Hs.
Nella prova di salto della combinata ha fatto registrare una misura più lunga il friulano Robin D’Iglio dello Sci club Monti Lussari, ma i giudici hanno premiato il trentino Varesco per lo stile. Il predazzano è così partito con un vantaggio di soli due secondi sul friulano e di 56 su Zeno Di Lenardo, ed è riuscito via via ad incrementare il suo vantaggio, anche grazie a sci preparati in maniera impeccabile dai tecnici della sua società. Alla fine Varesco ha chiuso con 28” di vantaggio su D’Iglio, 1’06” sull’altro alfiere della Monti Lussari Raffaele Buzzi, mentre l’altro predazzano Gabriele Scarian nella prova di fondo ha recuperato dal nono al quinto posto, stabilendo la terza migliore prestazione nella prova sugli sci.
Nella gara di salto speciale la medaglia d’oro è andata a Robin D’Iglio che ha totalizzato 218 punti grazie a due salti da 31,5 e 30.5 metri, mentre Varesco ha ceduto un po’ troppo alla tensione totalizzando 215,5 punti grazie a due salti di 30 e 30,5 metri. Per quanto riguarda gli altri trentini Luca Gianmoena dell’Us Lavazè ha concluso decimo, Alessio Longo undicesimo, Gabriele Scarian dodicesimo e Mirco Sieff tredicesimo.
Oltre ai campionati italiani si è disputata anche una gara promozionale dal trampolino K21 riservata alle categorie cuccioli, dove ha primeggiato sia nel salto sia nella combinata il solandro della Monte Giner Giulio Bezzi, che ha fatto registrare i due salti più lunghi con la misura di 22,5 e 22 metri. Per lui si tratta del terzo successo stagionale dopo quelli di Predazzo e Gallio.
Ottimi risultati anche per gli altri alfieri del Monte Giner Luigi Flessati, terzo nel salto e secondo in combinata, quindi Gabriele Zambelli è giunto quarto, Nicola Dallagiovanna quinto e Guido Flessati settimo. Grazie a questi piazzamenti il Gs Monte Giner ha concluso al secondo posto nella graduatoria per società, alle spalle dello Sci club Monti Lussari.
Il prossimo appuntamento con i campionati giovanili è fissato per sabato 7 febbraio al centro del salto di Pellizzano e al centro del fondo di Ossana, dove il Gs Monte Giner organizzerà i campionati italiani ragazzi con in palio il trofeo Cucciolo d’Oro e una gara nazionale per allievi. Per l’occasione si gareggerà sui nuovi trampolini K20 e K35 con in palio la 24ª Coppa Val di Sole per il salto speciale e il 24° Trofeo Arturo Bontempelli per la combinata nordica.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,672 sec.