Gianesini e Rauch primattrici a San Martino
Grandi nomi ed importanti protagoniste alla due giorni Fis femminile andata in scena sulla pista Tognola a San Martino di Castrozza, grazie all’organizzazione dell’Us Primiero San Martino che metteva in palio l’omonimo trofeo.
Giovedì uno slalom gigante alla quale hanno preso parte alcune reduci dai mondiali della Val d’Isere e ieri uno slalom speciale con in gara le giovani promesse dello sci italiano. Fatto sta che il gigante è stato vinto da Giulia Gianesini, che al termine delle due manche ha inflitto solo otto centesimi a Tina Weirather, figlia di due campioni come il papà Harti e la mamma Hanni Wenzel, giovane promessa dello sci che ha avuto il merito di stabilire la migliore prestazione al termine della prima manche. Lo slalom speciale, andato invece in scena nella giornata di venerdì ha visto l’affermazione della tedesca Melena Rauch, che ha preceduto sul traguardo l’altoatesina Paroline Trojer e la tedesca Katja Klingseisen. Al quarto posto ha concluso Federica Brignone, figlia di Ninna Quario, quindi al quinto posto Martina Boselli, seguita da Sabrina Fanchini e dalla tedesca Veronique Hronek. Nono posto poi per Camilal Borsotti, davanti a Martina Giunti e a Michela Azzola. Sedicesimo posto per Giulia Candiago, portacolori dello Ski Club San Martino.
Tornando allo slalom gigante c’è da segnalare il quarto posto di Karoline Trojer ad un secondo e mezzo dalla vincitrice, quindi il quinto posto di Sara Pramastaller e il sesto di Maria Elena Rizzieri. Settima piazza per Johanna Schnarf, reduce dai mondiali della Val d’Isere, quindi ottava Camilla Alfieri. In chiave trentina da segnalare il ventitreesimo posto di Giulia Candiago, il ventiseiesimo do Romina Santuliana, che sta attraversando un eccellente stato di forma e il trentesimo della predazzana Tania Dellagiacoma.