outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpinismo

Oltre 250 iscritti al Tour de Sas, prima di Coppa

Tutto è pronto per l’esordio del «Tour de Sas», prima tappa della Coppa delle Dolomiti 2009, il grande circuito dedicato allo sci alpinismo giunto alla diciassettesima edizione.
Le iscrizioni hanno già superato quota 250, ma altre si attendono nei prossimi giorni. «Di questo passo dovremmo chiuderle con un giorno d’anticipo - spiega Daniele Irsara, organizzatore dell’evento e presidente dell’Associazione Badiasport - visto che il limite massimo stabilito nel regolamento è di 300 partecipanti».
La manifestazione che vuole di portare lo sci alpinismo di alto livello nella patria del più bel gigante di Coppa del Mondo di sci alpino prenderà il via, quindi, sabato 21 febbraio in Val Badia.
Nonostante l’abbondanza di neve, il percorso attorno al Sasso Santa Croce (da qui appunto il nome della manifestazione) è in ottime condizioni e non presenta pericolo di valanghe. Questo grazie anche alle verifiche effettuate dall’organizzazione, che sabato scorso ha perlustrato il tragitto, eliminando, ove necessario, la cornice di neve pericolante sulle creste che circondano la valle che porta al Passo Sant’Antonio.
Gli atleti, come da programma, partiranno alle 9 dal paese di Badia (stazione a valle della seggiovia Santa Croce), per salire al Passo di Sant’Antonio (2.610 metri), punto più alto della gara che vale per l’assegnazione del Gran Premio Haglöfs - Gran Premio della Montagna. Attraverseranno poi il paesaggio innevato del Parco Naturale Fanes - Sennes - Braies fino al rifugio Lavarella e torneranno a Badia superando l'impegnativa Forcella de Medesc (2.540 metri). Il dislivello si attesta attorno ai 2100 metri e la lunghezza è di 26 chilometri. Condizioni meteo permettendo, i primi concorrenti potranno tagliare il traguardo nel tempo di tre ore circa.
Nonostante l’assenza dei “big” impegnati ai Campionati Europei dal 19 al 24 febbraio sulle nevi del gruppo montuoso del Cavallo in provincia di Belluno, la lista dei partenti offre nomi noti del panorama scialpinistico locale e nazionale. Come quelli dell’altoatesino Friedl Mair, settimo classificato ai Campionati Italiani di sabato scorso, di Martin Grüner (Ski Team Fassa), di Lois Craffonara (Badiasport), di Anton Steiner (A.S. Martell), di Andrea Innerhofer (Mountain Ski Taufers) e di Pio Canins importatore del marchio Haglofs (Ski Club Ladinia). Parteciperà alla gara anche il campione di ciclocross Igor Tavella (Badiasport).
In campo femminile spiccano le iscrizioni di Roberta Secco (Ski club S.Martino) e Orietta Calliari (Brenta Team), quest’ultima vincitrice della Coppa delle Dolomiti 2008 e che sabato vestirà il pettorale rosso e che ha tutte le intenzioni di mantenerlo sino all’ultima delle nove prove in calendario.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,516 sec.