outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci fondo

Sturz e Fedel centrano due argenti a Pragelato

È di due medaglie d'argento il bottino della squadra trentina che ha partecipato ai campionati italiani allievi di sci nordico nella località olimpica di Pragelato. Artefici dei due piazzamenti sul podio sono stati Giulia Sturz della Cornacci di Tesero e Tomaso Fedel del Gs Costalta, che si sono visti sfuggire la medaglia d'oro nel prologo di venerdì sul chilometro e mezzo a tecnica classica per un solo secondo. Il prologo era stato vinto da Martina Vignaroli del Comitato Appennino Emiliano, nipote dell'allenatore della Belmondo Marcolini e dall'altoatesino Renato Steck. Fra gli altri piazzamenti nel prologo il 7° posto di Enrica Mariotti dello Sci club Val di Sole, il 20° di Martina Di Biase del Cermis, il 22° di Beatrice Mengon del Rabbi, il 26° di Alice Ventura del Lavazè, mentre in campo maschile Simone Larger della Polisportiva Molina è giunto 2° e Sebastiano Pellegrin della Dolomitica (fratello dello juniores Mattia) 23°. Nella gundersen della seconda giornata nessun podio per i colori trentini. Nella 5 km a skating ha concesso il bis la Vignaroli, mentre in campo maschile si è imposto il valdostano Francesco De Fabiani , davanti al lombardo Marco Cappelletti e all'altoatesino Matteo Tanel . I trentini: 8ª Giulia Sturz a 46 secondi dalla vincitrice, 10ª Chiara Bonelli della Cornacci a 55 secondi, quindi 25ª Valeria Deflorian della Cauriol, 26ª Elisa Luise del Castello di Fiemme e 30ª Beatrice Mengon del Rabbi. Fra i parietà, impegnati sulla distanza dei 7,5 km, Alessandro Cristellon del Gronlait Orienteering Team ha concluso al quarto posto, Sebastiano Pellegrin al 10°, Andrea Tomasi della Cornacci al 20° Sergio Segalla della Ledrense al 28° e Tomaso Fedel, per la rottura di un bastoncino al 31°. Le due staffette, nella giornata conclusiva, hanno visto primeggiare la Val d'Aosta in campo femminile e l'Abruzzo in campo maschile. Alto Adige 2° fra i maschi e 4° fra le ragazze, mentre il Trentino A è giunto 7° fra le ragazze, davanti all'altro terzetto trentino. In campo maschile, 9ª la prima staffetta provinciale, 13ª la seconda.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,516 sec.