Heel e Staudacher si allenano in Val di Fassa
Dopo la parentesi mondiale partita proprio dalla Val di Fassa e capace di regalare due medaglie e altri ottimi piazzamenti, gli alfieri dell'Italsci tornano a ricevere l'abbraccio delle Dolomiti per riprendere di slancio la strada verso l'ultimo mese di stagione, con le ultime tappe di Coppa del Mondo ad anticipare i Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno anche sulle nevi fassane di Passo San Pellegrino nell'ultima settimana di marzo.
Ma prima, come detto, sarà ancora Coppa del Mondo e l'attenzione degli specialisti delle prove veloci è già rivolta alla Norvegia, a Kvitfiel, luogo carico di fascino per i successi azzurri delle Olimpiadi del 1994 e, più recentemente, per aver lanciato definitivamente nel firmamento dello sci mondiale il passiriano Werner Heel, gran protagonista delle gare dello scorso inverno.
E proprio il ventiseienne delle Fiamme Gialle sarà al lavoro all'ombra dei Monti Pallidi in questo finale di febbraio, e più precisamente dalla giornata di domani fino a domenica. Negli ultimi 12 mesi la sua carriera ha subito una repentina svolta e le nevi fassane contribuiranno a prepare l'assalto alle piste scandinave, dove l'altoatesino vuole tornare a dare nuove dimostrazioni del feeling che lo lega al tracciato olimpico.
Assieme a lui, al lavoro agli ordini di Gianluca Rulfi e del fiemmese Giuseppe Zeni, ci sarà anche il carabiniere di Ponte Isarco Patrick Staudacher, mosso a sua volta da tutti gli stimoli conseguenti la perdita del titolo di campione mondiale di super-g.
Sempre negli stessi giorni la Val di Fassa, che da tre anni rappresenta la casa invernale dello sci targato Fisi in osservazione dell'accordo stipulato dalla stessa Federazione invernale con Dolomiti Superski, Apt Val di Fassa e Trentino SpA, ospiterà anche le nuove leve in rosa, ovvero le ragazze del gruppo Giovani Ratiopharm, guidate dal tecnico Simone Sperotti. Tra loro va sicuramente segnalata la presenza della figlia d'arte Federica Brignone e delle sorelle d'arte Francesca Marsaglia ed Elena Curtoni, strettamente imparentate rispettivamente con Matteo ed Irene, da diversi mesi ormai costantemente capaci di mettersi in evidenza in Coppa del Mondo. Giovani che hanno già avuto modo di assaggiare il clima del Circo Bianco, ma che grazie alla disponibilità di piste e impianti fassani proveranno a crescere ulteriormente.