Cailotto è quinta nel superG aspiranti a Pila

Pila incorona due nuovi campioni d’Italia: l’altoatesino Aaron Hofer nello Slalom maschile, mentre in campo femminile la lombarda Sofia Goggia bissa in SuperG lo scudetto conquistato, ieri, in Gigante, titoli messi in palio nei Campionati italiani Aspiranti di Sci alpino, manifestazione in corso di svolgimento sulle nevi del comprensorio sciistico a monte del capoluogo valdostano e organizzati dallo Ski club Pila.
Giornata primaverile in Valle d’Aosta, ma le basse temperature della notte assicurano tracciati perfetti per sopportare i 130 concorrenti dello Slalom e i 110 del SuperG; temperature in rialzo e partenze delle due prove che valgono il titolo nazionale anticipate di mezz’ora, in condizioni ideali per gareggiare.
Prime due posizioni del podio del SuperG femminile identiche a quelle del Gigante del giorno precedente, con la medaglia d’oro che va al collo di Sofia Goggia, dello Sc Rongai
Pisogne, al traguardo del tracciato disegnato sulla pista “Bellevue” con il tempo di 1’13”10,
a precedere, di 75/100, la corregionale Nicole Agnelli, dello Sc Orezzo Valseriana, che chiude in 1’13”85; terza piazza, con un ritardo di 1”08, per l’altoatesina Lisa Pfeifer, accreditata di 1’14”18. Buona gara per la trentina dell’Agonistica Campiglio Andrea Cailotto che ha chiuso al quinto posto, con il tempo di in 1’14”57. Buona prova poi per la primierotta Consuelo Sperandio a 7 decimi dal podio, mentre Sara Maistri del Città di Trento si è piazzata venticinquesima e Jessica Simoni dell’Agonistica Campiglio ventisettesima.
Nello slalom maschile si è imposto il vipitenese Aaron Hofer, che ha costruito la sua vittoria grazie ad un eccellente prima manche e una seconda frazione nella quale ha stabilito il secondo miglior tempo. In totale ha staccato il tempo di 1’32”05, migliore di 26 centesimi rispetto a quello del lecchese Stefano Baruffaldi e di 61 centesimi rispetto a quello del bellunese Andrea Dorotei. Il migliore fra i trentini è risultato Filippo Romano dello Ski Team Fassa, che si è piazzato decimo dopo che nella prima manche aveva concluso al nono posto. Quattordicesimo poi Marco Manfrini del Gruppo sciatori Cai Sat Rovereto, diciassettesimo Andrea Rovisi dello Ski Team Fassa e ventiduesimo Mauro Rasom dello Ski Team Fassa. Buona prova anche per Federico Bellante, settimo fra gli atleti del 1993, al primo anno di categoria.
Domani giornata conclusiva con il gigante maschile e lo slalom femminile.