outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Razzoli e Thaler in Val di Fassa per i tricolori

Nelle Valli dell'Avisio arrivano i campionati italiani assoluti e con loro gli azzurri che tornano ancora in Val di Fassa, da tre anni il nuovo centro federale Fisi di allenamento invernale. I due slalomisti Giuliano Razzoli, la vera sorpresa della stagione, e l’altoatesino Patrick Thaler da lunedì 23 a giovedì 26 marzo si alleneranno sulle piste Alloch di Pozza di Fassa e sulle piste Mediolanum e Fiamme Oro all’Alpe di Lusia per affinare la forma in vista della gara di slalom che assegnerà il titolo italiano.
Rassegna tricolore che da lunedì e per l'intera settimana verrà ospitata le nevi di Passo San Pellegrino, Pampeago e Cermis, ultimo importante appuntamento della stagione prima dell'atteso "sciogliete le righe", almeno quello ufficiale. Poi sarà la volta di test, altri allenamenti, prima delle meritate vacanze. Proprio per l'ottima situazione dell'innevamento fassano, alcuni atleti azzurri hanno deciso di sfruttare proprio le piste dolomitiche per proseguire negli allenamenti ed ecco quindi che l'emiliano Giuliano Razzoli e l'altoatesino Patrick Thaler saranno al lavoro da lunedì fino a giovedì a Pozza di Fassa, per preparare lo slalom tricolore di venerdì prossimo.
Fra l’altro la pista Alloch di Pozza di Fassa quest’’anno ha fatto da cornice alle molteplici imprese stagionali dell'Italsci, capace di cogliere ben sette vittorie per un totale complessivo di ventisei podi, numeri che mancavano nei bilanci federali da una dozzina di anni. Ben tre di questi podi sono stati colti proprio da Thaler (terzo a Kitzbuhel) e Razzoli (terzo a Zagabria, secondo a Kranjska Gora), che hanno contribuito in maniera sostanziale all'ottima stagione azzurra. I due slalomisti azzurri saranno accompagnati in Val di Fassa dall'intero staff tecnico azzurro che soggiornerà a Moena per l'intera durata dei Campionati italiani: i due responsabili di settore Claudio Ravetto e Michael Much Mair, i due responsabili della velocità Alberto Ghidoni e Gianluca Rulfi ed il responsabile del Gruppo Coppa Europa, il trentino Roberto Lorenzi.
Insomma, anche dopo la conclusione della Coppa del Mondo, la Val di Fassa continua ad essere la casa dello sci azzurro: il progetto Piste Azzurre promosso da Trentino SpA, Dolomiti Superski e Apt Val di Fassa procede a gonfie vele e sembra dare ottimi frutti sul cammino di avvicinamento al grande obiettivo comune, le Olimpiadi di Vancouver 2010: ormai al grande evento mancano poco più di 10 mesi.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,523 sec.