outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci alpino

Merighetti concede il bis, Paris stupisce tutti

Dopo l’oro conquistato ieri nella discesa libera la “Fiamma Gialla” bresciana Daniela Merighetti si aggiudica anche il titolo italiano assoluto di supergigante portando il suo palmares tricolore a quota 4 medaglie d’oro. Nella gara disputata oggi a Passo San Pellegrino, la Merighetti ha preceduto di soli 2 centesimi la portacolori del C.S. Carabinieri Federica Brignone che, oltre alla medaglia d’argento assoluta, porta a casa il titolo tricolore nella categoria giovani. Terza posizione per la poliziotta Sara Pramstaller, staccata di 19 centesimi dalla vincitrice. Pienamente soddisfatta, e non potrebbe essere altrimenti visto l’en plein finora messo a segno, Daniela Merighetti che commenta: “Questa doppietta è fantastica, sono felicissima per questo mio finale di stagione che, dopo la vittoria nel team event di Åre, continua a regalarmi ottimi risultati. Vincere questi assoluti è per me motivo di doppia soddisfazione, oltre che per me stessa sono contenta anche per la mia Società, le Fiamme Gialle, che tra l’altro sono uno degli sci club che organizzano questi campionati”. Felicissima all’arrivo anche la seconda classificata, Federica Brignone, che non era mai salita finora sul podio agli assoluti: “Se devo essere sincera non mi aspettavo un risultato di questo livello, anche se ci speravo molto vista la buona condizione che mi sta accompagnando in questo finale di stagione. Ho commesso qualche piccola sbavatura, per un paio di porte sono finita nella neve riportata dal vento, forse è proprio lì che ho perso quei due centesimi che mi hanno separata dall’oro”. Grande gioia anche per la Pramstaller, autentica sorpresa di giornata, incontenibile all’arrivo dopo aver letto il tempo sul tabellone: “In un primo momento non ci credevo, sapevo di aver sciato bene, ma salire addirittura sul podio!”.
Sorprese anche in campo maschile: tutti attendevano i vari Heel, Fill e Staudacher ed invece è spuntato il giovane altoatesino della Val d’Ultimo Dominik Paris che, dopo aver conquistato tre medaglie (due argenti ed un bronzo) ai mondiali junior di Garmisch, fa il colpaccio agli assoluti precedendo sul podio i carabinieri Hagen Patscheider e Patrick Staudacher, finiti nell’ordine rispettivamente a 8 e 72 centesimi. Giù dal podio i favoriti della vigilia Fill (4° a +0”76) ed Heel (5° a +0”83) mentre il “vecchietto” Kristian Ghedina, dopo il sesto posto nella discesa di ieri, non ha completato la gara. “Questa medaglia d’oro ha un sapore speciale – commenta un raggiante Paris all’arrivo – arriva a coronamento di una bellissima stagione che mi ha visto protagonista sia in Coppa Europa che ai mondiali junior. Il vento non mi ha disturbato più di tanto, oggi per fortuna tutto è girato nel verso giusto”. Più critico il commento di Patrick Staudacher:” Vengo da una stagione che non posso di certo ritenere soddisfacente, ad esclusione del SuperG della Val Gardena, quest’anno ho faticato parecchio a trovare continuità di rendimento. Oggi ho commesso un paio di errori nella parte alta del tracciato, il ritardo accumulato credo di averlo maturato proprio lì, facendo così sfumare la possibilità di conquistare il mio terzo titolo nazionale assoluto nella specialità”.
Si è così conclusa la seconda giornata di gare ai tricolori 2009 di sci alpino, domani la carovana degli sciatori si sposta in Val di Fiemme per gli slalom giganti: uomini a Pampeago e donne all’Alpe Cermis.

Risultati completi sul sito www.scialpino2009.it

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,531 sec.