Agli Assoluti affermazioni di Ploner e Gianesini

Dopo la due giorni fassana dedicata alle prove veloci, gli assoluti 2009 di sci alpino si sono spostati oggi sulle nevi della Val di Fiemme per gli slalom giganti. Donne in scena sulla pista “Costabella” all’Alpe Cermis mentre gli uomini hanno gareggiato sull’”Agnello” di Pampeago. Archiviate le giornate ventose che hanno accompagnato discesa e supergigante, uno splendido sole ha accolto gli specialisti delle prove tecniche che si sono contesi, al termine di due spettacolari competizioni, il titolo di campione italiano assoluto di slalom gigante. In campo femminile il successo è andato alla portacolori del G.S. Fiamme Oro di Moena Giulia Gianesini, che ha preceduto sul podio il duo delle Fiamme Gialle composto da Manuela Moelgg e Denise Karbon, finite nell’ordine a + 8 e 47 centesimi dalla vincitrice. “Che giornata fantastica – commenta Giulia – dopo l’argento nel 2006 sono riuscita a vincere il mio primo titolo italiano assoluto, e l’ho fatto battendo fior fior di campionesse come Karbon e Moelgg. La prossima stagione sarò nella squadra di Coppa del Mondo di gigante, il mio obbiettivo è quello di riuscire ad entrare con regolarità fra le top 30”. Sorridente come sempre anche la regina dello slalom gigante Denise Karbon che racconta: “Speravo di vincere, questo non lo nascondo, ma considerando la sfilza di quarti posti che ho nella mia collezione (l’ultimo nel gigante iridato in Val d’Isère ndr.) devo dire che va benissimo così. Tracciando un bilancio di questa stagione – aggiunge Denise – credo che non sia andata poi così male. E’ evidente che non era facile ripetere gli exploit dello scorso anno, quella è stata una stagione straordinaria. Quest’anno posso rallegrarmi soprattutto per i passi avanti che ho fatto in slalom, tenterò nella prossima stagione di entrare nel primo gruppo anche fra le rapid gates!”.
Fra gli uomini vince il carabiniere di San Vigilio di Marebbe Alexander Ploner davanti al finanziere della Val d’Ossola Max Blardone, secondo a 77 centesimi, e all’altro carabiniere Michael Gufler, terzo a +0”94. Giù dal podio Manfred Moelgg, che chiude quarto a 42 centesimi dalla medaglia di bronzo. Pienamente soddisfatto all’arrivo Ploner, già vincitore del titolo di gigante nel 2000, che commenta così la sua gara : ”Ho sciato bene in entrambe le manches, su questa pista mi sono sempre trovato a mio agio. Solitamente rendo al massimo nei tratti di massima pendenza e pago qualcosa nei piani, oggi per fortuna sono riuscito a lasciar correre alla grande gli sci e a centrare questo titolo, che suggella un’ottima stagione. Chiudere con un titolo, in una gara con al via tutti i big del panorama nazionale, mi dà una grande carica per la prossima stagione. Max Blardone, quarto a metà gara, è soddisfatto della sua prestazione: “Ho fatto una buona seconda manche – sottolinea il piemontese di Pallanzeno – peccato solo per un piccolo problema con la maschera che mi ha deconcentrato un po’, comunque va bene così! Vengo da una stagione di Coppa molto positiva, nella quale sono riuscito a salire tre volte sul podio in gigante (2° in Val d’Isère e ad Adelboden e 3° a Kranjska Gora ndr.), è mancata solo la vittoria ed un pizzico di fortuna, ora un po’ di relax e poi subito al lavoro per preparare al meglio la stagione olimpica!”.
Le classifiche complete sul sito www.scialpino2009.it