outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Sci fondo

Sono d'oro le due staffette trentine a Slingia

Si chiudono in bellezza i campionati italiani di fondo di Slingia per il Comitato Trentino. Nelle staffette giovani, che per la prima volta vedevano assieme le categorie aspiranti e junior, per valorizzare un concetto di squadra, le squadre dirette da Marco Zoller hanno fatto l’en-plein centrando il successo sia in campo maschile sia in quello femminile.
Nella 4x3,750 km femminile è partita al lancio Alice Longo del Primiero che ha chiuso la sua frazione assieme alle rivali di Veneto, Alpi Centrali e Val d’Aosta, passando il testimone a Lisa Morandini che ha duellato con la veneta Di Sopra sino all’ultimo chilometro quando è caduta, concludendo a 20 secondi dalla rivale. In terza frazione Gaia Vuerich dopo una partenza lenta è riuscita a ridurre il gap, dando il testimone ad Ilaria Debertolis con 12 secondi di ritardo dal Veneto. Determinata più che mai la primierotta già al primo chilometro ha preso la rivale e poi ha aumentato il ritmo tagliando il traguardo a braccia alzate. Secondo il Veneto, terze le Alpi Centrali.
Sempre in testa anche la staffetta maschile sulla distanza dei 5 km, con due frazioni in alternato e due in skating. Stefano Gardener ha chiuso assieme a Friuli e Val d’Aosta, passando il testimone al moenese Mattia Pellegrin che solo nel finale è riuscito a guadagnare una manciata di secondi sui due rivali. Terza frazione per Matteo Gismondi che ha passato il testimone ad Enrico Nizzi con 8 secondi di vantaggio sulla Val d’Aosta. Il predazzano è poi riuscito ad incrementare il vantaggio, staccando di 15 secondi il rimontante atleta delle Alpi Centrali, quindi la Val d’Aosta.
Due medaglie d’oro in staffetta dunque per il Trentino, che vanno ad aggiungersi ad altre cinque medaglie ottenute nella gara individuale a tecnica classica con partenza in linea. Due successi ancora una volta per il moenese delle Fiamme Oro Mattia Pellegrin, autore di una super stagione, che ha chiuso la 10 km davanti ad Enrico Nizzi della Dolomitica. Fra gli aspiranti successo predazzano con Mauro Brigadoi, con Nevio Zeni quarto, mentre Ilaria Debertolis ha ottenuto la medaglia d’argento fra le junior, con Lisa Morandini bronzo. Per quanto riguarda gli altri piazzamenti trentini: Alice Longo è quinta fra le juniores, settima Lorenza Bettega e tredicesima Irene Cicolini. Fra le aspiranti Stefania Zanon è tredicesima, Alice Varesco quindicesima, Pamela Caresani sedicesima, Mara Deflorian diciannovesima, Meril Pradel ventunesima.
Fra gli aspiranti Mario Roncador ha chiuso sedicesimo, Paolo Fanton ventesimo e Luca Tomasi ventiduesimo, mentre fra gli junior Matteo Ceol quarto, Stefano Gardener ottavo, Matteo Gismondi undicesimo, Marino Vanzo diciottesimo, Matteo Salvadori ventesimo e Gabriele Simi ventunesimo.
Per quanto riguarda invece i titoli senior Arianna Follis ha vinto la 20 km a tecnica classica con Daniela Iellici nona, mentre la 50 km è stata vinta da Giorgio Di Centa, con un ottimo Nicola Morandini terzo. Venerdì e sabato si erano poi disputate le staffette. Quella femminile ha visto primeggiare la Forestale con Moroder, Follis e Valbusa, in quella maschile i carabinieri con Santus, Di Centa, Kostner e Piller Cottrer. La team sprint è andata invece alla coppia delle Fiamme Gialle Fulvio Scola e Loris Frasnelli e alle due forestali Arianna Follis e Karin Moroder.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,594 sec.