outdoor.sportrentino.it
SporTrentino.it
Salto e combinata

Nel week-end a Pellizzano appuntamento giovanile

Parte domani dal Centro del salto di Pellizzano la stagione regionale estiva delle specialità salto e combinata nordica e per l'occasione il Gruppo sportivo Monte Giner, assieme al Comune di Pellizzano, inaugureranno ufficialmente il centro del salto dopo i lavori di sistemazione. Rispettando il dna del club solandro saranno i giovani protagonisti di questa due giorni su “plastica” e in particolare le categorie ragazzi, allievi, baby e cuccioli, che daranno vita ad una serie di sfide valide come prova nazionale.
Rispetto alle tradizionali competizione di combinata nordica gli organizzatori hanno deciso di far disputare prima la prova di corsa a partire dalle 17 di sabato 11 luglio, mentre le prove di salto dal trampolino inizieranno alle 10 di domenica 12, alle quali seguirà la cerimonia d'inaugurazione.
Sono attesi saltatori e combinatisti da tutta Italia e in particolare da Pellizzano, da Predazzo, dalla Val Gardena, da Tarvisio e da Gallio, che per quanto riguarda le prove di salto si cimenteranno dal trampolino Hs38 (gli allievi), Hs21 (ragazzi) e Hs21 (baby e cuccioli).
L'inaugurazione del Centro del Salto è senza dubbio l'ennesimo traguardo prestigioso per il Gs Monte Giner e per i trampolini che da ben 60 anni sono attivi in Val di Sole. Nel 1948 esistevano due impianti, un K50 e un K30 e una scuola federale della disciplina per la stagione invernale, che formava gli atleti inseriti nelle varie squadre nazionali. Nel 1984, dopo che nel 1978 si era sciolto lo Sci club Pellizzano, il Gruppo sportivo Caleppiovinil Monte Giner ha iniziato a promuovere ed organizzare manifestazioni a respiro nazionale e internazionale. Negli anni Novanta l'amministrazione comune e provinciale hanno permesso il rivestimento in plastica della struttura Hs40 e il 15 settembre 1991 si svolse la prima gara su plastica in Val di Sole. La tappa successiva è datata 2004, quando a seguito delle nuove imposizioni federali nell'ambito della sicurezza e per completare la funzionalità del centro venne costruito un nuovo trampolino scuola Hs21 (omologazione 2007) e rimesso a nuovo il trampolino Val di Sole Hs38 (omologazione 2008), entrambi rivestitivi in materiale plastico.
Dopo due anni di pausa nell'attività giovanile, ma con grosse soddisfazioni giunte dai due atleti del Gruppo sportivo Monte Giner Davide Bresadola e Giuseppe Michielli culminata con la loro presenza alle Olimpiadi di Torino, nel 2007 grazie proprio al trampolino in plastica Hs21 è ripreso un progetto giovanile guidato dal tecnico federale Walter Cogoli. Nel 2008/2009 il Gs Monte Giner è stato fortemente in prima linea, riproponendo la gara nazionale giovanile invernale, giunta alla venticinquesima edizione che ha avuto il compito di assegnare anche i titoli tricolori ragazzi, e il ritorno della gara estiva dopo alcune stagioni di esilio in quel di Predazzo.
Proprio in occasione della gara nazionale di sabato e domenica sono attesi molti ex azzurri della specialità e alcuni campioni locali che daranno lustro sia alla manifestazione, sia alla cerimonia inaugurale.

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,516 sec.