Grande successo a Pellizzano per le gare estive
Sono venuti giovani saltatori addirittura dall'Austria alla prima gara ufficiale estiva al Centro del salto val di Sole, promossa dal Monte Giner in collaborazione con il Comune e l'Asus. Particolarmente nutrito il programma della due giorni, che, rispetto al tradizionale format, ha visto la disputa della combinata nordica e di un’ulteriore gara di salto il sabato e la seconda gara di salto domenica mattina.
Tanti i protagonisti della manifestazione sportiva, che ha visto l’alternarsi di giovani promesse sui gradi del podio nelle varie specialità. Nella gara di salto di sabato pomeriggio si sono imposti il vicentino Andrew Lunardi sull’austriaca Sonja Schoitsch e su Luca Gianmoena fra gli allievi, quindi Manuel Longo della Dolomitica su Thomas Stries e Alessio Longo fra i ragazzi, mentre nella promozionale ha primeggiato la coppia tirolese composta da Daniel Vilgut e Dominik Schwei, davanti a Jonas Rungaldier. Gara che valeva anche per la classifica della combinata nordica, che ha però riservato delle sorprese visto che fra gli allievi ha vinto Andrew Lunardi, su Luca Gianmoena e su Manuela Malsiner, fra i ragazzi Mirco Sieff su Alessio Longo e Manuel Longo, e nella promozionale Michele Longo su Jonas Runngaldier e Nicola Dalla Giovanna.
Domenica solo prova di salto dal trampolino Hs38 per gli allievi e Hs21 per ragazzi e promozionali, gli stessi delle gare del sabato. Fra gli allievi ottima prestazione dell’austriaca Sonja Schoitsch, che ha avuto la meglio su Andrew Lunardi e su Alessio Longo, fra i ragazzi ancora una serie di salti da primattore per Manuel Longo che ha preceduto in classifica Alessio Longo e l’esordiente Giulio Bezzi, mentre nella promozionale si sono riconfermati Daniel Vilgut e Dominik Schwei, davanti a Nicola Dalla Giacoma del Monte Giner.
Nella graduatoria per società è giunta l’affermazione dell’Unione sportiva Dolomitica che ha ottenuto 1015 punti complessivi, davanti all’Sv Achomitz, all’Us Lavazè e al sodalizio organizzatore, il Gs Monte Giner.
Al termine delle gare di domenica è andata in scena l’inaugurazione ufficiale del trampolino di Pellizzano, alla quale hanno preso parte numerose autorità e responsabili sportivi: oltre al sindaco di Pellizzano e al vicesindaco di Ossana, l'assessore Ugo Rossi, il presidente del Coni Giorgio Togler , il vicepresidente Fisi Marco Zoller , il direttore del settore agonistico nazionale Ivo Pertile e Cristina Bellante a nome del Centro Giovanile Nazionale. E ancora, per il Bim dell'Adige, il commendatore Renato Vicenzi , per l'Asuc di Pellizzano Angelo Tommaselli. Alla premiazione degli atleti e delle società sportive, come all'emozionante momento del taglio del nastro per l'inaugurazione del rinnovato centro salto c'erano anche, oltre a don Giovanni Torresani impegnato nella benedizione di rito, diversi atleti del passato e del presente: citiamo Iginio Rizzi, Giacomo Aimoni, Bruno Patti, Salvatore Ferrari, Leonardo Bulteri, Angelo Tommaselli, Ivano Vegher, Ermes Bontempelli, Ivo Dallaserra, Davide Bresadola.