Doppio titolo tricolore aspiranti per Corradini

Due medaglie d'oro e due di bronzo. Meglio di così non si potevano chiudere i campionati italiani aspiranti di salto e combinata nordica disputati nel week-end a Predazzo, recupero delle gare che erano in calendario in inverno a Dobbiaco. Il protagonista assoluto è risultato Paolo Corradini, promettente atleta di Castello di Fiemme e alfiere dell'Unione sportiva Dolomitica di Predazzo, che ha centrato una splendida doppietta nelle due giornate di gara, mentre anche le due medaglie di bronzo hanno lo stesso nome, ossia quello del campioncino di Masi di Cavalese Daniele Varesco. Argento in combinata per il friulano Raffaele Buzzi e per il figlio d'arte Federico Cecon nella gara di salto speciale.
Il programma dei tricolori, che erano il recupero di quelli in calendario l'ultimo inverno a Dobbiaco, ha visto la disputa delle gare di combinata nordica il sabato sera. Nei due salti dal trampolino Hs106 (K95) Paolo Corradini ha subito esordito con un eccellente salto di 99 metri, seguito da uno inferiore di 92,5 metri. Prestazioni che gli hanno permesso di chiudere in testa la prima frazione davanti all'atleta di Tarvisio Robin D'Iglio (97 e 92 metri per lui) e all'altro friulano Raffaelle Buzzi. In quarta e quinta posizione i due saltatori di Masi di Cavalese Alessandro Vinante e Daniele Varesco, mentre l'altro alfiere della Dolomitica Maximilian Thoma ha concluso al nono posto.
Decisamente combattuta per via dei distacchi contenuti poi la gara di roller, che si è svolta nel tardo pomeriggio lungo la ciclabile di Predazzo fino a località Forno, quindi giro di boa e rientro verso il Centro del Salto con salita finale sino al dente del trampolino Hs106.
Corradini, accompagnato da una forma e da una condizione psicologica ottimale, è riuscito a dare il meglio di sé anche in questa prova, riuscendo a concludere la sua prova in 14'24”, incrementando da 12” a 1 minuto e 10” il suo vantaggio su Raffaele Buzzi che a sua volta è riuscito a sopravanzare un Robin D'Iglio in difficoltà nella prova di roller, tant'è che nel finale è stato pure superato da Daniele Varesco, che ha così centrato una medaglia di bronzo proprio davanti al compagno di squadra Alessandro Vinante.
Neppure il tempo per festeggiare che domenica mattina le giovani promesse italiane del salto sono tornate in gara, sempre dal trampolino HS106 per la prova tricolore di salto speciale. E manco a dirlo Paolo Corradini ha ancora dimostrato di essere il più forte, ottenendo le due buone misure di 95,5 e 96 metri, che gli hanno permesso di centrare la sua seconda medaglia d'oro, precedendo il grande favorito Federico Cecon (95 e 95,5 metri per il friulano) ed ancora al terzo posto Daniele Varesco, due medaglie pure per lui nel week-end. Dopo il responso dei giudici Corradini è riuscito a vincere con un solo punto di vantaggio su Cecon (222 i punti di Paolo contro i 221 di Federico). Positiva la prestazione degli altri due atleti fiemmesi Alessandro Vinante, che si è piazzato quinto e Maximilian Thoma, che ha invece concluso undicesimo.